In pratica dopo mille tentativi quello che sono riuscito ad ottenere alla fine è che per avere una vasca aperta non posso bucare nessun muro...Quindi ho pensato alla fine di farmi fare da un amico dei rialzi in plexiglass da agganciare ai due lati corti della vasca...su di essi metterò appoggiata una barra LED o a neon per illuminare la vasca...
Volevo sapere quanto alti mi consigliate di fare questi rialzi laterali...e che caratteristiche deve avere la barra che dovrei comprare?
Consideriamo che ho discus in vasca e solo piante lente con poca esigenza luminosa sul fondo....ma ho un buon tappeto di galleggianti alle quali affido la depurazione dell'acqua!
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Plafoniera aperta
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera aperta
La vasca é quella del profilo?
Se non hai piante esigenti perché non pensi a delle lampade a pinza da"apprendere"ai lati della vasca? Con un tappeto di galleggianti bastano anche"solo"quelle.
Se non hai piante esigenti perché non pensi a delle lampade a pinza da"apprendere"ai lati della vasca? Con un tappeto di galleggianti bastano anche"solo"quelle.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera aperta
Non ho piante esigenti immerse sott'acqua...ma trovo le lampade a pinza una soluzione non appagante dal punto di vista del design...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera aperta
Si è quella del profiloGiuseppeA ha scritto:La vasca é quella del profilo?
Se non hai piante esigenti perché non pensi a delle lampade a pinza da"apprendere"ai lati della vasca? Con un tappeto di galleggianti bastano anche"solo"quelle.
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera aperta
Dipende dalla larghezza della barra. Dato che non hai bisogno della luce di San Siro potresti mettere delle semplici strip LED 5050 o meglio 5630 a luce fredda (6500 K) su un supporto qualsiasi, alluminio piuttosto che legno oppure vetro appoggiato lateralmente ai supporti che ti fa il tuo amico.Khondar ha scritto:Volevo sapere quanto alti mi consigliate di fare questi rialzi laterali...e che caratteristiche deve avere la barra che dovrei comprare?
Se la fai sufficientemente stretta in modo da non ostacolare le operazioni di manutenzione come potatura ed eventuali cambi d'acqua la puoi posizionare anche a 7-8 cm dal pelo dell'acqua.
Nella mia vasca precedente le avevo a 8 cm dall'acqua... hanno funzionato per due anni senza alcun problema.
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera aperta
Si ma comunque vorrei qualcosa di carino a livello estetico....è un acquario da salotto
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera aperta
Se parliamo di estetica la soluzione migliore con vasca aperta , SECONDO ME, è questa:
Che potrebbero essere anche a LED... poca spesa (vedi IKEA) però serve una struttura che potrebbe essere di difficile relizzazione.
Altrimenti la soluzione con la barra appoggiata ai fianchi:
Ma in questo caso o compri un prodotto commerciale già finito... oppure scateni il
che è in te...
Che potrebbero essere anche a LED... poca spesa (vedi IKEA) però serve una struttura che potrebbe essere di difficile relizzazione.
Altrimenti la soluzione con la barra appoggiata ai fianchi:
Ma in questo caso o compri un prodotto commerciale già finito... oppure scateni il
che è in te...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera aperta
Io devo fare proprio una cosa tipo il secondo esempio....e mi chiedevo fino a che punto posso alzare dalla superficie dell'acqua la barra...DavideVR ha scritto:Se parliamo di estetica la soluzione migliore con vasca aperta , SECONDO ME, è questa:
Che potrebbero essere anche a LED... poca spesa (vedi IKEA) però serve una struttura che potrebbe essere di difficile relizzazione.
Altrimenti la soluzione con la barra appoggiata ai fianchi:
Ma in questo caso o compri un prodotto commerciale già finito... oppure scateni il
che è in te...
Non avró bisogno di luce importante pertanto piú alta riusciró a posizionarla meglio è...ecco perchè vi chiedo quanto alti posso fare i supporti in plexi laterali su cui poggerá la barra....
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alchimista e 12 ospiti