Plafoniera artigianale Rio 180

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
matteo 87
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/15, 21:45

Plafoniera artigianale Rio 180

Messaggio di matteo 87 » 27/03/2015, 23:25

ciao a tutti, primo topic che apro questo :))
come da titolo, ho un rio 180 che monta 2 t5 da 45w + riflettori aggiunti da me..
mi rendo conto che un'illuminazione del genere non sia adatta x poter crescere certe specie esigenti, infatti mi sono sempre tenuto piante relativamente poco esigenti, a parte l'Alternanthera .. :-l

spesso ho pensato di costruire una plafoniera a mano, e qui chiedo vostri pareri sulla mia idea! :D
faccio l'elettricista, ma so saldare a tig senza problemi, da qui l'idea di farmene una in acciaio inox partendo da zero.
al di la della parte "meccanica", la mia idea era quella di montare all'interno 4 neon t5 + riflettori, con 4 reattori separati.
magari gestire fotoperiodo, accensione e spegnimento con un controller tipo LOGO, in modo da simulare alba e tramonto, accendere il quarto neon nelle ore centrali ecc.. (seppur non dimmerando l'illuminazione ma giocando sull'accensione e spegnimento di una lampada alla volta)

veniamo a qualche domanda.... \:D/

i tubi nel mio acquario so che sono di una misura "sfigata" (45w x 90cm)... vale la pena rinuciare a qualche centimetro e montare dei 39w ma poi poter risparmiare usando neon "standard" tipo accoppiate di 840 - 865?

oppure la cosa migliore sarebbe rimanere con questa misura e montare un quartetto di dennerle? mi rendo conto però che il prezzo non è proprio il massimo....
vorrei fare un lavoro decente però, sono si per il fai da te, ma cose fatte a modo! :D

io sarei più per la seconda opzione... 4 dennerle, chiudere gli occhi e pagare! anche se non so quanto valga la pena a fronte del risparmio rispetto a tubi commerciali... però ditemi la vostra che è la cosa più importante, sono tutto orecchie! :)

altra cosa (e poi basta! ~x( ), al momento, siccome l'acquario è stato riallestito (seppur non togliendo completamente l'acqua ecc) ho cambiato i tubi perché i vecchi avevano quasi 2 anni.
avevo 2 juwel, un nature 4.1k davanti e un color 6.8k dietro.
nonostante tutto, anche se prima avevo solo vallisneria gigantea e Cryptocoryne, non stavano male... i tubi che ho ora sono entrambi haquoss, phitolux 25.000k (parecchio rosa) e icewhite 12.000k.. il negoziante non aveva altro e ho preso quelli..
al di la che sono un'utopia quelle gradazioni, possono essere sti 2 neon causa della NON crescita delle piante che ho ora in vasca? (vedi profilo) che ne pensate di questi tubi?
in caso contrario ne discutiamo in una sezione più adatta!

scusatemi per il poema però... ci tengo a farvi capire bene i miei grattacapi #:-s grazie mille a tutti in anticipo! :D

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: progetto plafoniera artigianale rio 180

Messaggio di gibogi » 28/03/2015, 15:23

Allora Matteo prima domanda:
con plafoniera fai da te in acciaio intendi una plafoniera sospesa quindi vasca aperta?
L'acciaio è un bellissimo materiale, ha la caratteristica di poter essere lucidato a specchio con delle semplici spazzole in carta vetrata e spugne da montare sul trapano.
L'effetto è un vero e proprio specchio, puoi quindi evitare i riflettori che aimè purtroppo hai già acquistato.

Per quanto riguarda i neon, 4 neon classici da 39 W in un 180 litri NETTI hanno un rapporto di 0.86 W/l. in una vasca chiusa è un ottimo risultato.
Riguardo la scelta neon Dennerle questo dipende un po da te, da quanto vuoi spendere, non smetterò mai di dire che sono ottimi, inoltre la loro durata di 10000 ore ti assicura 3-4 anni di utilizzo, annulli quasi la differenza di spesa rispetto ai normali neon.

Visto che parli di reattori anche se ormai sono superati dai più moderni ballast elettronici, puoi montare dei classici 39W, e in futuro sostituirli con i 45W se ti sembrano pochi i W,i reattori dovrebbero essere gli stessi per entrambi i neon, dovrai solo spostare le cuffie.

Riguardo i problemi di crescita delle piante, penso che prima di dare la colpa ai nuovi neon, dovresti dare una letta al nostro articolo sulle allelopatie tra le piante in acquario.
Non conosco bene quei neon, è vero che hanno gradazioni assurde, più idonee al marino, ma mi lascia perplesso quella sigla phitolux.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
matteo 87
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/15, 21:45

Re: progetto plafoniera artigianale rio 180

Messaggio di matteo 87 » 28/03/2015, 23:53

Ciao, grazie mille x la risposta! :D

Allora, si preferirei avere un acquario chiuso, la plafoniera che vorrei realizzare andrebbe appoggiata sopra al posto di quella originale!
Hai ragione, sarebbe un'ottima idea lucidare eventualmente a specchio! Pensa te, non mi era neanche venuto in mente! I riflettori c'erano già, li avevo acquistati insieme all'acquario a suo tempo! Grazie x la dritta, farò sicuramente così! E credo sia meglio come giustamente dici comprare un quartetto di dennerle e via! ;)

Sul motivo x cui stentano a crescere le piante (stanno cmq bene e in vasca non ci sono alghe se non qualcosa di classico sui vetri) cercherò di andare a fondo a capire il problema! Come ben dici è difficile dare subito la colpa alle lampade, ci sono tante altre cose da controllare, e ogni volta che entro nel forum e apro qualche discussione a caso imparo sempre qualcosa di nuovo! :-bd

L'articolo sull'allelopatia l'avevo letto tempo fa, e prontamente messo tra i preferiti! Avevo un'echinodorus tempo fa che ho tolto poi x paura che fosse quella la causa delle vallisneria che non crescevano ma non è cambiato molto sembra... vedrò di capire il problema!

ps, la questione del reattore... hai ragione piena, è il fatto di aver a che fare tutti i giorni con queste cose che x abitudine dico sempre reattore :D

Mi rendo conto sempre di più quanto sia ignorante in materia, a forza di leggervi riuscirò a migliorare!! :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti