plafoniera autocostruita, da rivedere

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

plafoniera autocostruita, da rivedere

Messaggio di Catia73 » 20/01/2021, 10:55

grazie dei suggerimenti
siryo1981 ha scritto:
20/01/2021, 10:19
ridurrei l'intensità dei bianchi all'75-80%
questo lo avevo intuito da cio che mi avevi detto nell'altro topic.
fatto!
siryo1981 ha scritto:
20/01/2021, 10:19
portati gradualmente a 8 ore
stiamo facendo.
per il resto ti ^:)^ hai ragione , ormai è così, andiamo avanti

grazie mille
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

plafoniera autocostruita, da rivedere

Messaggio di siryo1981 » 20/01/2021, 11:06

Catia73 ha scritto:
20/01/2021, 10:55
grazie mille
Figurati :)
Per qualsiasi cosa chiocciolami ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

plafoniera autocostruita, da rivedere

Messaggio di Catia73 » 22/03/2021, 8:57

buongiorno
chiedo il tuo aiuto @siryo1981
perche nel frattempo ho avuto problemi di filamentose, che crescono piu delle piante e anche ciano , nelle zone vuote di sabbia.
tenevamo regolato come ho scritto nel post qui sopra.
ma evidentemente non andava bene.
ho dovuto fare 5 gg di buio. e ripartire da 5 ore e mezza.

sta cosa delle luci son convinta c'entri molto con i prob della vasca.

oltre al fatto, che con la centralina tc 420 non si ragiona... ma questa è unaltra cosa.

quindi ora ho la Alternanthera che sta messa malino. prima invece era bella rossa, ha perso il rosso ,sembra marrone, ed ha pure dei buchi.

altre sdmbrano allopposto cotte dalla luce.
ho letto che puo avvenire una ossidazione (?) fotosintetica , o qualcosa del genere...
le foglie delle aponogeton hanno zone marroni

al contrario 2 altre piante basse si allungano per andare verso la luce, sradicandosi perfino.

come devo sistemare ste luci?
devo ripartire con la fertilizzazione e la questione mi sembra piuttosto relativa e importante.

(non so neppure se è qui che devi chiedere)
datemi una mano perche gli elementi da sistemare son tanti, e per me é impossibile da neofita comprenderli l'uno in relazione con l'altro..

Aggiunto dopo 6 minuti 53 secondi:
foto del prima del buio - fatto dal 7 al 12 marzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

plafoniera autocostruita, da rivedere

Messaggio di Catia73 » 22/03/2021, 9:10

dopo il buio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

plafoniera autocostruita, da rivedere

Messaggio di Catia73 » 25/03/2021, 18:26

@Bradcar forse tu puoi suggerirmi qualcosa?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

plafoniera autocostruita, da rivedere

Messaggio di Bradcar » 25/03/2021, 20:49

Catia73 ha scritto:
25/03/2021, 18:26
@Bradcar forse tu puoi suggerirmi qualcosa?
Catia facciamo un giro di test , le piante non le vedo malissimo ovviamente soffrono questo “soffocamento” delle filamentose . Vediamo se ci sono NO2- in vasca
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

plafoniera autocostruita, da rivedere

Messaggio di Catia73 » 26/03/2021, 0:05

ciao
@Bradcar
ho tutto a zero x_x o quasi

mi sta seguendo marta in fert.
però ho dubbi sull'illumminazione .
che siano troppi blu?
ho letto che anche i verdi sono importanti
troppa luce? eppure ricordo rox aver detto che per quanta luce facciamo non sarà mai la luce del sole...
allora cos'è che appetisce le filamentose? solo i nutrienti in colonna?

15 gg fa ho fatto 5 gg di buio.
ciano morti, rimasti resti delle filamentose. tutto sommato è andata bene tranne che per la Alternanthera che si è spenta, le foglie diventano trasparenti e qualche buco, e so che lei mostra tutto quando ormai è già da un pezzo che aveva problemi..

e stanno riapparendo sia ciano che filamentose ( il mio tel me le scrive in automatico x_x ) le quali ogni giorno ne asporto un po' con uno scovolino, che male non fa.

fotoperiodo 5 ore e mezza comprese alba-tramonto ( anche qui ho sentito opinioni si/no se far rientrare alba e tramonto NEL netto del fotoperiodo - magari dipende...-
regolazione % di wrgb secondo come mi ha detto siryo sopra in questo topic.
dati della lampada in profilo.

visto che stiamo ri-cominciando con la fert
pensavo di aggiustare il tiro anche con le luci
*-:)

ps come si vede in foto ho parecchie zone di sabbia scoperte , lasciate volutamente x far circolare i cory, dove i ciano... danno delle feste.

:-h

grazie :ympray:

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
NK e P dati ieri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

plafoniera autocostruita, da rivedere

Messaggio di Bradcar » 26/03/2021, 9:19

@Catia73 dalle foto la vasca mi sembra pulita probabilmente avevi pulito poco prima della foto ?
Per quanti riguarda le luci io mi ritrovo con l’impostazione di @siryo1981 quindi non toccherei nulla .
Saprai già che le filamentose so nutrono di sostanza ammoniacali prediligendo - ammonio e nitriti- rispetto agli NO3- .
Eliminando manualmente le filamentose è abbastanza frequente che si formano i ciano .
Le Alternanthera le vedo un po’ in ombra rispetto alle piante superiori , loro hanno bisogno di luce piena e infatti stanno perdendo il colore . Io direi di avere pazienza , di aspettare che la vasca ritrovi un suo equilibrio, verificare là conducibilità per capire se le piante consumano o sono ferme ed seguire la fertilizzazione solo in base a quanto le piante riescono effettivamente a consumare evitando sovradosaggi
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Catia73 (26/03/2021, 13:22)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

plafoniera autocostruita, da rivedere

Messaggio di Catia73 » 26/03/2021, 13:41

Bradcar ha scritto:
26/03/2021, 9:19
avevi pulito poco prima della foto ?
Bradcar ha scritto:
26/03/2021, 9:19
l’impostazione di @siryo1981 quindi non toccherei
ok
Bradcar ha scritto:
26/03/2021, 9:19
Saprai già che le filamentose so nutrono di sostanza ammoniacali prediligendo - ammonio e nitriti- rispetto agli NO3-
veramente non lo sapevo.
ma i nitriti non li avevo nel momento in cui sono esplose... era già passato il mese...
Bradcar ha scritto:
26/03/2021, 9:19
Eliminando manualmente le filamentose è abbastanza frequente che si formano i ciano
questo lho letto tante volte e non mi ha mai convinto.
a me sembra proprio che i ciano sono esplosi assieme alle filamentose ( o non lo sono a questo punto) nei giorni in cui inserivo i pesci e poi li ho dovuti seguire per il trattamento al sale. in quel momento ho trascurato la vasca in favore delle esigenze impellenti dei pesci. mi era impossibile riuscire bene in entrambe vista mia ignoranza in tutto... #:-s

anzi ti dico.... i ciano si sono ripresentati sulla sabbia.
le filamentose le tolgo ogni giorno. ci provo :-??

quindi aspetto che con la fertilizzazione retrocedano grazie allequilibrio con le piante..

tutto sommato la vasca ha tanto verde da come è partita... anzi mi sa che dovrò potare.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

plafoniera autocostruita, da rivedere

Messaggio di Bradcar » 26/03/2021, 20:35

Catia73 ha scritto:
26/03/2021, 13:41
anzi mi sa che dovrò potare.
Questo è molto importante perché significa che le piante sono ferme , se vuoi eliminare i Ciano prova a non togliere le filamentose ; andranno via da sole se le piante crescono
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti