Ciao a tutti, ho 2 domande a proposito dell'uso della plafoniera con piante galleggianti.
1) Non ho un acquario molto profondo - solo 29cm da fronte a retro - ma il fascio di luce della mia plafoniera non copre tutta la superficie dell'acqua. Ho pensato ad un paio di soluzioni: sollevarla, perdendo però molta luce in vasca, e poi come sollevarla? Oppure aggiungere almeno un'altra barra LED, se non una vera e propria plafoniera. Consigli?
2) Mi piacerebbe riempire quasi completamente la superficie con piante galleggianti; per stare sicuro di avere abbastanza luce in vasca, devo spingere con i watt? Ci sono "regole" o consigli da seguire in tal caso? Trovo in giro facilmente i rapporti watt/litro o lumen/litro, ma immagino che non tengano conto del filtraggio delle galleggianti. Ho un senza filtro, quindi ben piantumato, anche se con piante di medio/bassa esigenza.
Grazie
Plafoniera e piante galleggianti
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Genesio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/12/20, 17:54
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Plafoniera e piante galleggianti
Che piante sotto?
Ctypto...anubias...bucephalandra... o altro?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Genesio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/12/20, 17:54
-
Profilo Completo
Plafoniera e piante galleggianti
Eccole:
ludwigia palustris super red
microsorum pteropus windeloev
rotala sp. Colorata
schismatoglottis prietoi
riccardia chamedryfolia
hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne wendtii
limnophila sessiliflora
najas guadalupensis
Vallisneria spiralis (in arrivo)
Galleggianti:
salvinia natans
Phyllanthus fluitans (in arrivo)
limnobium laevigatum (lo vorrei aggiungere in futuro rimpiazzando la salvinia)
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Plafoniera e piante galleggianti
Se ricopri tutta la superficie con galleggianti sul fondo arriverà comunque poca luce , quindi preferisci piante ombrofile
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fx2980, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti