Plafoniera LED o lampade CFL

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di CIR2015 » 11/12/2015, 20:21

Io oggi ho provato il nuovo coperchio con solo CFL (arrivate da Amazon) e... disastro dei disastri X( ~x( X( toccano il pelo dell'acqua. Purtroppo o solo 6 cm tra coperchio e pelo d'acqua.

Domani abbasso di un cm il livello dell'acqua e sposto anche l'osmolator altrimenti si ririempe la vasca ~x( ma non credo che la cosa sia risolutiva in quanto al momento tocca sia il portalampada in ceramica che la lampadina.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di roberto » 12/12/2015, 10:10

a sto punto elimina il coperchio e fatti una plafoniera artigianale.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di CIR2015 » 12/12/2015, 11:40

roberto ha scritto:a sto punto elimina il coperchio e fatti una plafoniera artigianale.
Roberto purtroppo L'Askoll ha il filtro nel coperchio X( ... ma forse ho trovato una soluzione... una delle mie intenzioni è quella di eliminare il filtro interno e metterlo esterno. Per far ciò ho creato un bordo in acciaio che mi solleva tutto il bordo della vasca di 2,5 cm permettendomi così di inserire sul retro i tubi di mandata ed aspirazione senza rovinare l'aspetto della vasca... solo che per inserirlo devo alzare completamente il coperchio e lo farò a questo punto quando devo pulire la pompa... Aspetterò ancora un po. :(
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di Masatomo » 19/12/2015, 15:25

Da quando ho rimesso la luce il Pogostemon erectus è cresciuto fino a pochi cm al di sotto della superficie. Ovviamente anche le alghe sono aumentate, ma dato che ormai ho rimosso tutte le piante da pratino (che si ricoprivano di alghe e non si vedevano praticamente più) , il problema mi interessa decisamente meno, tanto che ormai ho capito che ci dovrò convivere per sempre, con 'ste filamentose.

Questa luce ha davvero del miracoloso, soprattutto in termini di consumi rispetto alla resa.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di roberto » 19/12/2015, 15:30

per le filamentose il miglior rimedio è il ceratphylium....lo metti giu e dopo 20 giorni non hai piu' una filamentosa..
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di Masatomo » 19/12/2015, 17:18

Ho mezza vasca piena di ceratophyllum galleggianti, anch'essi intervallati da filamentose a go go :))

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di roberto » 20/12/2015, 10:23

hummm :-? ....sai che nella mia vasca ho un problemino, ridotto cmq, di filamentose e solo in corrispondenza del flusso in uscita del filtro, ora l'ho spento (ho anche l'esterno) e voglio vedere come si comportano le filamentose.
prova a vedere se le filamentose che hai tu sono proprio in corrispondenza del flusso del filtro, non vorrei che la cosa fosse correlata
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di Masatomo » 20/12/2015, 14:02

No no, il flusso è lievissimo (siamo a circa 60 l/h) ma comunque le filamentose sono proprio dappertutto, in ogni angolo di vasca. Sono al 4° mese dall'allestimento, per adesso vado avanti con la teoria della vasca non ancora matura, che ancora può benissimo sussistere.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti