Questo risultato l'ho ottenuto sotto la luce di una Ecotech fresh water, la prima della sua casa Ecotech che è dedicata esclusivamente al marino.
Credo comunque che imitando lo spettro della Ecotech con dei LED di buona qualità si possa ottenere un risultato analogo ma non l'ho ancora sperimentato.
Quelle da idroponica invece, a parte la resa cromatica orribile si sono comportate bene, nessuna pianta ha mostrato carenze nelle vasche sperimentate anche se contrariamente a quello che si dice le alghe filamentose verdi e le diatomee sono cresciute ugualmente.
Purtroppo ho le foto ma non si vede ne la lampada Asundom menzionata prima ne la tonalità di luce.
Proverò a scattare altre foto più esplicative.
In conclusione secondo me queste lampade da idroponica possono avere un significato solo ed esclusivamente se si concepisce l'acquario come "obiettivi da raggiungere" al posto dell'estetica come per esempio io quando ho cercato di far crescere delle piante particolarmente difficili con le quali non avevo avuto successo con i faretti da discount, non le consiglierei mai a nessuno da mettere in bella vista in salotto...eccetto ad alcuni.....

