Pompa movimento se tolgo filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

Pompa movimento se tolgo filtro

Messaggio di al404 » 26/02/2017, 11:01

Se dovessi togliere il filtro nel mio acquario da 50L circa che pompa di movimento potrei mettere?
Ho anche delle cardine piccole

Le pompe tipo la korialia nano 900 mi sa che sarebbe un po' troppo ma non credo esistano pompe di movimento a flusso largo con minor portata

In alternativa con una pompa tradizionale come calcolo il volume 10 x L acquario?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: quale pompa movimento se tolgo filtro

Messaggio di Diego » 26/02/2017, 11:02

al404 ha scritto:Se dovessi togliere il filtro nel mio acquario da 50L circa che pompa di movimento potrei mettere?
Che filtro hai ora?
Eventualmente puoi solo togliere i materiali filtranti e farlo girare giusto con una spugnetta o un pezzetto di lana di perlon prima della pompa, per evitare che questa si intasi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

Re: Pompa movimento se tolgo filtro

Messaggio di al404 » 26/02/2017, 11:39

ho un cassonetto nero :))
black box, la pompa però è del tipo che si appoggia al fondo della scatola

avrei un vecchio filtro a zainetto, se utilizzassi quello con un pezzo di spugna?
la spugna non è un problema?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pompa movimento se tolgo filtro

Messaggio di Diego » 26/02/2017, 11:42

Lasci la blackbox solo con la pompa e una spugnetta.

Oppure togli proprio tutto (senza filtro e senza pompa di movimento).

Oppure, ancora, filtro a zainetto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Pompa movimento se tolgo filtro

Messaggio di roby70 » 26/02/2017, 11:43

al404 ha scritto:avrei un vecchio filtro a zainetto, se utilizzassi quello con un pezzo di spugna?
Potrebbe essere un'idea se non eroghi CO2 altrimenti il movimento superficiale la disperde; con le sole spugne avresti anche un minimo di filtraggio anche se l'obiettivo non è questo visto che vuoi toglierlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pompa movimento se tolgo filtro

Messaggio di cuttlebone » 26/02/2017, 11:55

Togli tutto.
A meno di necessità di riscaldare o di fauna che esige acque mosse.
Io sono andato avanti così a lungo.
Ho rimesso la pompa solo quando ho ripreso a riscaldare per gli A. Cacatuoides.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Pompa movimento se tolgo filtro

Messaggio di Sini » 26/02/2017, 11:55

Togli tutto...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

Re: Pompa movimento se tolgo filtro

Messaggio di al404 » 26/02/2017, 12:27

non mi serve il riscaldatore, quello lo avevo già staccato da tempo
ho i tanichthys e anche senza riscaldatore non vado mai sotto i 21°

ho la CO2 da bombola pressurizzata

in teoria se il filtro a zainetto non fa l'effetto cascata non dovrebbe disperdere la CO2, giusto?
avrei la possibilità di posizionarlo sopra l'uscita dell'erogatore spingendola avanti e verso il basso

per le spugne immagino che sia come nel marino che andrebbero lavate spesso altrimenti si attivano

cosa succede se si attivano biologicamente, se è solo un pezzetto piccolo per filtraggio meccanico non vanno comunque bene?

volevo anche chiedere consiglio per le piante, farei un ordine per aggiungerne dove tolgo il box nero

posso postare i link dello shop che le vende oppure è vietato?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pompa movimento se tolgo filtro

Messaggio di Diego » 26/02/2017, 12:29

Se la superficie dell'acqua non è mossa, la CO2 non è dispersa dalla pompa.
al404 ha scritto:cosa succede se si attivano biologicamente, se è solo un pezzetto piccolo per filtraggio meccanico non vanno comunque bene?
Che cominci ad avere un filtro
al404 ha scritto:volevo anche chiedere consiglio per le piante, farei un ordine per aggiungerne dove tolgo il box nero
Sezione Piante è apposta :-bd
al404 ha scritto:posso postare i link dello shop che le vende oppure è vietato
Puoi, ma solo se alleghi al link uno screenshot, altrimenti se il link scade la discussione diventa incomprensibile
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Khaleeja e 9 ospiti