Pompa Rio 240

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Pompa Rio 240

Messaggio di CIR2015 » 13/01/2016, 23:32

Ciao a tutti, Ho appena avviato la pompa del Rio 240 e... credetemi... ovunque là si giri mi si alza il Manado.

Ma chi ha questa vasca come ha regolato l'uscita della pompa ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Pompa Rio 240

Messaggio di Sini » 13/01/2016, 23:35

:-?

Mi sa che devi fare senza...
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Pompa Rio 240

Messaggio di CIR2015 » 14/01/2016, 0:03

Sini ha scritto::-?

Mi sa che devi fare senza...
► Mostra testo
Sini ma l'ho appena avviato !!! :D
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Pompa Rio 240

Messaggio di Sini » 14/01/2016, 0:04

CIR2015 ha scritto:
Sini ha scritto::-?

Mi sa che devi fare senza...
► Mostra testo
Sini ma l'ho appena avviato !!! :D
Appunto! :D :D :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Pompa Rio 240

Messaggio di Silver21100 » 14/01/2016, 7:22

....guardando sul sito Juwel il tuo filtro è uguale al mio ed io ho risolto girando la bocchetta di uscita verso il vetro , è pur vero che il mio fondo è composto da sabbia quarzifera più pesante del Manadu e perciò nulla si muove. Di solito la potenza della pompa tende a diminuire mano a mano che le spugne del filtro si saturano :-? quindi potresti tentare di pressare la lana di perlon o aumentarne lo spessore e mantenere questa situazione finché le spugne e i cannolicchi non saranno colonizzate a dovere, ti consiglio anche di leggere l'articolo che pubblico' Gibogi su questo filtro... le sue modifiche sono molto interessanti.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Pompa Rio 240

Messaggio di Silver21100 » 14/01/2016, 7:28

.... Se nonostante tutto il problema dovesse rimanere potresti sostituire la pompa eccoflow 600 con una 500 , in questo caso non spendere nulla, siamo vicini ed io ne possiedo una al costo di un buo caffè :D :D

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Pompa Rio 240

Messaggio di CIR2015 » 14/01/2016, 7:33

Silver21100 ha scritto:....guardando sul sito Juwel il tuo filtro è uguale al mio ed io ho risolto girando la bocchetta di uscita verso il vetro , è pur vero che il mio fondo è composto da sabbia quarzifera più pesante del Manadu e perciò nulla si muove. Di solito la potenza della pompa tende a diminuire mano a mano che le spugne del filtro si saturano :-? quindi potresti tentare di pressare la lana di perlon o aumentarne lo spessore e mantenere questa situazione finché le spugne e i cannolicchi non saranno colonizzate a dovere, ti consiglio anche di leggere l'articolo che pubblico' Gibogi su questo filtro... le sue modifiche sono molto interessanti.
Le avevo lette ma al momento non avevo intenzione di modificarlo. L'obiettivo è toglierlo o in via definitiva o metterne uno esterno.

Per il momento ho risolto mettendo l'accessorio (senza il restringimento con il tubicino dell'ingresso dell'aria) che mi indirizza il getto in avanti. ;)

Grazie Silver prendo in considerazione la tua proposta. :-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti