Pompa rumorosa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Pompa rumorosa

Messaggio di enkuz » 22/10/2013, 9:01

Inserire un filtro esterno non se ne parla... il mio acquario ha preso a girare bene da qualche tempo (finalmente) con inquinanti bassi e valori stabili... adesso non ci penso nemmeno a toccare la flora batterica!

Il rumore si sente di più di notte, questo si... se ci sono la tv accesa o comunque durante il giorno (con i rumori della strada ecc...) il rumore si sente di meno, molto di meno.

Farò la prova di isolare la pompa... poi vediamo :-bd
Io continuo a pensare che il problema siano semplicemente le vibrazioni ''normali'' della pompa che rimbombano all'interno del ''piccolo'' case (ripeto: filtro tecatlantis minibiobox-2).

PS. il problema si presentava con la pompa vecchia e con questa nuova... capite che 2 su 2 con il rotore difettato non ce le vedo... sono + propenso ad additare le cause al case del filtro.

Grazie a tutti per gli aiuti eh !!! ;)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Pompa rumorosa

Messaggio di WilliamWollace » 22/10/2013, 18:18

Ma nooooooo #-o . Mica dicevo di metterti un filtro esterno! Dicevo che magari hai avuto la sfiga di trovare il filtro difettoso, e che se magari ne parli col negoziante lui ti dice che non è a posto e che ti può cambiare il pezzo incriminato in garanzia. Normalmente un filtro è praticamente silenzioso, visto che hai anche messo un altra pompa secondo me è molto facile che il problema riguardi il filtro
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Pompa rumorosa

Messaggio di enkuz » 23/10/2013, 10:45

Ho comprato vasca e filtro in seconda mano da privato... niente garanzia!

Nei prossimi giorni farò quella prova con la lana di perlon... oppure della spugna vediamo cosa trovo.
Probabilmente non riuscirò prima della prossima settimana... vediamo se nel frattempo il rumore cambia.

PS. ho provato ad accendere e spegnere la pompa qualche volta ma nulla: il rumore è identico... nessuna bolla d'aria rumorosa quindi.

PS. i pesci non danno nessun sintomo strano cmq... si comportano come sempre... si saranno abituato al baccano ??? (se baccano si può chiamare... io sostengo che si tratta più di una vibrazione).

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Pompa rumorosa

Messaggio di Gianni86 » 23/10/2013, 11:50

Ho letto tutta la tua discussione e secondo me i tuoi problemi sono 2 ben distinti ma che si sono accavallati.

Come ha ben detto Rox i motorini funzionano per magnetismo quindi nessuna parte meccanica, MA l'alberino del rotore (in acciaio) dov'è montata la ventola, ruota in 2 fessure di plastica.

Come tutto ciò che gira su un'asse, ha bisogno di 2 cuscinetti, perchè l'alberino non è a misura perfetta di incasso (se lo fosse non riuscirebbe a girare) quindi essendo lasco i cuscinetti evitano la fastidiosissima vibrazione all'interno del motorino, permettendo comunque un'ottima rotazione.
rotore(7).jpg
- Questo è un rotore di nuova generazione, con gommini che fanno da tappo e da centro asse.
Rotore Vecchio.jpg
- Fino a qualche tempo fa, nei vecchi rotori, l'asse metallico era bloccato in delle ogive (nel disegno lo scatolame a U nero) di plastica create nella struttura del motorino, e dei cuscinetti di plastica (quelli verdi) ad anello detti pure ad O evitavano le vibrazioni.

Ora devi capire se il rumore viene dal motorino o dal case. Come? uscendolo dall'acqua e avvicinandolo all'orecchio.

Infatti per il tuo primo motorino essendo di seconda mano e quindi forse anche un po datato, sono sicuro che i cuscinetti interni erano logorati. Quindi in base al secondo esempio che ti ho fatto in pratica i cuscinetti non c'erano più e quindi la ventola vibrava nella plastica, bastava metterne 2 nuovi e il gioco era fatto.

Nel primo caso invece, può darsi che per difetto di fabbrica, o magari il tuo negoziante lo ha fatto visionare a qualcuno (per fargli vedere come si pulisce) o magari ha curiosato lui all'interno, e possibile che manchi una gommina dell'asse. E questo comporta il rumore insopportabile.

Quindi ti consiglio:

1) Esci il motore dall'acqua e controlla se è LUI che fa rumore
2) Apri il vano ventola e vedi in che condizioni sono i cuscinetti

Magari fai una foto e facci sapere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gianni86 per il messaggio:
enkuz (23/10/2013, 12:23)
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Pompa rumorosa

Messaggio di enkuz » 23/10/2013, 12:23

... la pompa che sto usando adesso è nuova... ha una settimana di vita più o meno.
Fa pure più rumore di quella che avevo prima (che era più vecchia ma pure più piccola e con una portata inferiore di litri all'ora) di conseguenza ho pensato ad un problema del case più che delle pompa.

Com'è possibile che una pompa nuova (ma + grande e + potente) faccia più rumore di quella vecchia e logorata?
Forse per il riverbero all'interno del case... che è molto piccolo.

Quando toglierò la pompa dal filtro per inserire lana perlon oppure spugna ai suoi lati farò la prova di rumore... tenendo la pompa in mano e pure nell'acqua del lavandino.
Vediamo...

;)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Pompa rumorosa

Messaggio di Uthopya » 23/10/2013, 12:29

mi stà venendo un dubbio "stupido" ma meglio sgombrare il campo dagli equivoci: visto che la nuova pompa ha una portata più potente, hai controllato il pescaggio? Il livello dell' acqua nel vano pompa è sufficiente oppure una parte è scoperta? Se fosse insufficiente il livello avresti una parte di aria risucchiata e avresti il rumore...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Pompa rumorosa

Messaggio di enkuz » 23/10/2013, 12:36

la pompa è posta ad una profondità di circa 30 cm dal bordo... nella parte bassa del filtro... e nel vano pompa vedo che l'acqua arriva in cima (come nel vano dei materiali filtranti) quindi escluderei questo problema.

;)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Pompa rumorosa

Messaggio di Uthopya » 23/10/2013, 12:46

bene, abbiamo escluso questo dubbio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Pompa rumorosa

Messaggio di Gianni86 » 23/10/2013, 12:49

Sono sempre più convinto sia un problema di cuscinetti, io fossi in te andrei subito a controllare, perchè se così fosse, rischi di danneggiare ulteriormente il motorino e magari poi se è colpa della fabbrica o del negoziante, non potrai più sostituirlo.
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pompa rumorosa

Messaggio di Jovy1985 » 23/10/2013, 13:45

enkuz ha scritto: Com'è possibile che una pompa nuova (ma + grande e + potente) faccia più rumore di quella vecchia e logorata?
Forse per il riverbero all'interno del case... che è molto piccolo.
Forse...o forse è scadente la pompa. Dovresti provarla fuori dall'acquario secondo me
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti