Portata Bluewave 03

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03

Messaggio di cuttlebone » 28/12/2014, 17:38

Premetto che non conosco quel filtro però, se il principio di funzionamento è quello solito e già gli si intasa con le spugne, ho idea che con la lana andrebbe a peggiorare...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03

Messaggio di tosodj » 28/12/2014, 18:09

Io credo che nel mio caso,avendo il manado, le spugne si sporchino per la polverina rilasciata da questo fondo...stavo pensando di lavare la spugna grande ma non sono convinto...

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03

Messaggio di pantera » 28/12/2014, 19:22

tosodj ha scritto:Io credo che nel mio caso,avendo il manado, le spugne si sporchino per la polverina rilasciata da questo fondo...stavo pensando di lavare la spugna grande ma non sono convinto...
ho lo stesso filtro ed in genere è la spugna piccola che si intasa,periodicamente devo pulire anche la pompa al inerno perchè diventa rumorosa

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03

Messaggio di Elia90vr » 28/12/2014, 19:49

darioc ha scritto:Scusate ma perché invece di mettervi a tagliare spugne che oltretutto sono piuttosto difficili da sagomate non inserite nei due vani piccoli a destra e sinistra in cui entra l'acqua due grossi pezzi di lana perlon? Se mettete un pezzo unico per inseririo dovrebbe essere sufficiente uno stecchino e per tirarla fuori dovrebbe essere sufficiente tirare il capo che sporge verso l'alto. La lana perlon è sicuramente più efficace della spugna nel filtrare meccanicamente l'acqua soprattutto i pezzi piccoli, è più facile da lavare e comunque avete una buona azione biologica perché non dovrete lavare le spugne che quindi verranno colonizzato dai batteri e svolgeranno la stessa funzione dei cannolicchi. ;)
A parte che sagomare le spugne nn mi sembra cosi difficile :-? il resto lo ha gia detto cuttle. Comunque con la mia modifica dopo un mese, pur sempre senza pesci, va alla grandissima ;)
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03

Messaggio di darioc » 28/12/2014, 20:27

Ragazzi o io non ci capisco più niente. Perché spostare le spugne riduce lintasamento?
E poi io ho un bluwavè 05 in un 120 l. Un po di tempo fa ho infilato lana perlon in tuti gli spazi vuoti e non si è mai intasato. C'è da dire anche che non si intasava neanche prima e che lavo la lana perlon una volta ogni mese o due. E a me non si intasa quasi mai nessun filtro a parte quello del 50 l a cui si intasa la pompa. Ho un askoll trio in un venti litri che non apro da dieci mesi e ha avuto una minima riduzione del flusso. Sapreste dirmi da cosa dipende la frequenza con cui un filtro si intasa?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03

Messaggio di Elia90vr » 28/12/2014, 20:31

Dalla quantita di sporco che gira in vasca imho :) (cacche, detriti in decomposizione) e da quanto questi vengono mossi (dalla manutenzione in acquario, dai pesci, dalla corrente)
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03

Messaggio di tosodj » 28/12/2014, 20:48

Io ho avuto un sacco di cerato che e' morto...quello sicuro e' finito nel filtro

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03

Messaggio di darioc » 28/12/2014, 21:01

Elia90vr ha scritto:Dalla quantita di sporco che gira in vasca imho :) (cacche, detriti in decomposizione) e da quanto questi vengono mossi (dalla manutenzione in acquario, dai pesci, dalla corrente)
Qindi dalla quantità di pesci da quanto cibo si dà dalla decomposizione delle piante...
Ma allora perché riduci lintasamento spostando le spugne?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03

Messaggio di Elia90vr » 28/12/2014, 21:16

darioc ha scritto:
Elia90vr ha scritto:Dalla quantita di sporco che gira in vasca imho :) (cacche, detriti in decomposizione) e da quanto questi vengono mossi (dalla manutenzione in acquario, dai pesci, dalla corrente)
Qindi dalla quantità di pesci da quanto cibo si dà dalla decomposizione delle piante...
Ma allora perché riduci lintasamento spostando le spugne?
Beh nn riduci l'intasamento spostando le spugne... :-? Non capisco bene cosa vuoi dire. Io nel bluwave03 ho eliminato il carbone attivo a vantaggio di una maggior filtrazione biologica con aggiunta di cannolicchi e ho aumentato un pochino quella meccanica con l'aggiunta di due spugne nelle paratie più esterne (sia a destra sia a sinistra). Così facendo l'acqua che arriva ai cannolicchi è più filtrata dalle impurità grossolane e la spugnetta piccola in dotazione al filtro, che come si diceva poc'anzi tende a intasarsi, è "protetta" da un altra spugna prima. Spero di esser stato chiaro perchè a volte "via forum" è un po difficile capirsi. ;)
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03

Messaggio di Elia90vr » 28/12/2014, 21:17

tosodj ha scritto:Io ho avuto un sacco di cerato che e' morto...quello sicuro e' finito nel filtro
ok quindi ci stà che la spugnetta, soprattutto quella piccola sia intasata. Ma voglio capire ora hai ancora il flusso diminuito???
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cameless, federicaing, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti