Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Dario85

- Messaggi: 414
- Messaggi: 414
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Dario85 » 09/11/2025, 14:32
Buonasera a tutti, mi sono accorto che il mio filtro ha una portata davvero minima,ridotta tantissimo da quella originale. È in funzione da un paio di mesi e non ho mai avuto necessità di pulirlo,l'ho ispezionato un paio di settimane fa e la spugna era praticamente pulita vosi l'ho rimontato senza pulire nulla.
Aggiungo che i tubicini saranno di al massimo di una decina di centimetri di lunghezza perché ho il filtro appeso alla vasca come un filtro a zainetto. Secondo voi da cosa può dipendere? Non fa nessun rumore strano,anzi è sempre molto silenzioso. Può essere sporco accumulato nel tubicino di uscita? Quello in entrata è praticamente pulito. Se fosse il motore o la girante guasti o difettosi immagino farebbero rumore o qualcosa. Qualcuno che mi può consigliare? Grazie a tutti
Posted with AF APP
Dario85
-
Trick

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Trick » 09/11/2025, 15:24
Il tubo di uscita in teoria essendo l'acqua già filtrata non dovrebbe sporcarsi più di tanto, non conosco il filtro, ma vale la pena controllare la girante e la sua sede, spesso si riempie di fanghiglia e influisce sulla portata
Posted with AF APP
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
Dario85

- Messaggi: 414
- Messaggi: 414
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Dario85 » 09/11/2025, 15:31
Grazie @
Trick per la risposta,in effetti sembra strano anche a me che si sporchi di più il tubicino di uscita. Non avevo proprio pensato alla girante,domani la controllerò. Grazie
Posted with AF APP
Dario85
-
Dario85

- Messaggi: 414
- Messaggi: 414
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Dario85 » 10/11/2025, 9:58
Ho aperto il filtro per pulirlo e la spugna non era pulita come pensavo,anzi! È un cilindro di spugna ed era pulito solo esternamente,nella parte interna c'era l'impossibile!
Adesso sembra tutto tornato alla normalità. Grazie!
Posted with AF APP
Dario85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti