Posizionamento Bombola CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MassiDiFi
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Posizionamento Bombola CO2
Ciao a tutti...
Possibile che dopo 2 giorni di "erogazione" il pH non è sceso, anzi è aumentato di qualche centesimo?
Sabato alle 19:00 i valori erano questi:
pH: 7.62
KH: 6
Temp: 25°
Lunedi alle 19:00 i valori sono questi:
pH: 7.67
KH: 6
Temp: 25°
Con una erogazione di 5 Bolle al minuto
Capienza Acquario: Circa 40Litri Netti.
Sono totalmente "scarso" con 5 Bolle o il mio atomizzatore fa pena?
Vero è che ho tolto la torba la settimana scorsa... potrebbe essere dovuto a questo il leggero aumento di pH nonostante la CO2?
Possibile che dopo 2 giorni di "erogazione" il pH non è sceso, anzi è aumentato di qualche centesimo?
Sabato alle 19:00 i valori erano questi:
pH: 7.62
KH: 6
Temp: 25°
Lunedi alle 19:00 i valori sono questi:
pH: 7.67
KH: 6
Temp: 25°
Con una erogazione di 5 Bolle al minuto
Capienza Acquario: Circa 40Litri Netti.
Sono totalmente "scarso" con 5 Bolle o il mio atomizzatore fa pena?
Vero è che ho tolto la torba la settimana scorsa... potrebbe essere dovuto a questo il leggero aumento di pH nonostante la CO2?
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Posizionamento Bombola CO2
Potresti caricare un video per vedere come eroga .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- MassiDiFi
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Posizionamento Bombola CO2
Quello che vedi in questi due video sono 11 bolle al minuto...
Domani prima di andare a lavoro leggo il pH e lo faro di nuovo alle 19:30 (Ora in cui ho aumentato a 11 bolle)
Che dici?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Posizionamento Bombola CO2
Ciao @MassiDiFi sicuramente una non buona diffusione influisce tanto.
La lettura del pH la devi fare poco prima del fotoperiodo, momento in cui la concentrazione di CO2 è piu alta
Posted with AF APP
CIRO 

- MassiDiFi
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Posizionamento Bombola CO2
Per quella lettura dovrò aspettare il weekend (Il fotoperiodo inizia alle 13:00)
Questa mattina alle 8:30 (dopo 10:00 di buio) il pH era a 7.56... cmq mi aspettavo qualche punto in meno...
Ma il flusso che si vede nei video è corretta? a "occhio" sono 10 bolle al minuto? essendo completamente a digiuno di impianti di CO2 non so neanche quantificare l'erogazione di un tot numero di bolle...
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Posizionamento Bombola CO2
Una domanda al volo (non l'ho vista nei mex precedenti, ma li ho letti rapidamente e chiedo venia se lo avevi già detto) ma la superficie dell'acqua è molto mossa? Non è che si disperde per il getto del filtro?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Posizionamento Bombola CO2
Ciao @MassiDiFi come dice seralia dobbiamo approfondire questo aspetto. Credo sia tutto legato alla diffusione.
Confermi che non hai areatore?
Acqua in superficie non è smossa?
Il getto della pompa punta sul diffusore?
Posted with AF APP
CIRO 

- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Posizionamento Bombola CO2
Per essere 11 bpm ne escono poche secondo me dal diffusore paragonato al mio... Però non saprei se la differenza potrebbe essere che io ho bombola 

Posted with AF APP
Marco

- MassiDiFi
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Posizionamento Bombola CO2
Ciao
Mantengo il battente dell'acqua al massimo consentito per evitare la "cascata" dal filtro, quindi la superficie è abbastanza se non molto ferma.
Inoltre ho un problema di infestazione da piante galleggianti... non arrivo a buttarne che ri coprono dopo pochi giorni l'intera area...

Ti confermo che non ho Aeratore, il diffusore in questo momento non è "esattamente" sotto la "cascata" del filtro, per poterlo mettere li dovrò modificare lo stelo del diffusore... conto di farlo in questi giorni...
è la mia paura... ma dubito che ho una "perdita" dal contabolle al diffusore... c'è un solo tratto di tubo flessibile e poi l'innesto al diffusore...
Devo essere proprio sfigato se ho quel tratto di tubo bucato...
Questa sera provo ad immergerlo in una bacinella d'acqua.
Ma domanda:
L'aumento del pH è graduale come quando si utilizza la torba... oppure dovrebbe essere piu "immediato"?
Puo essere che il mia acquario era completamente in carenza e che quindi per tornare a valori decenti ci voglia del tempo?
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Posizionamento Bombola CO2
@MassiDiFi ma dai video che hai messo , spero di non vedere male, esce pochissima CO2 e le bolle sono anche un po’ troppo grandicelle ... il problema potrebbe essere il diffusore tutto li
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti