Posizionamento vasca 500 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Posizionamento vasca 500 litri

Messaggio di ocram » 18/12/2016, 20:22

daniele- ha scritto:450kg stimati da ocram non sono un dato reale.
Scusami Daniele, nessuno si offende. Diciamo che so quello che dico e se faccio un'affermazione parlando di numeri è perché due banali moltiplicazioni le ho fatte. Ho supposto infatti un peso totale dell'acquario di 600 kg che gravano su una superficie di 0.75 mq, pari quindi ad una pressione di 450 kg/mq. Le unità di misura sono importanti almeno quanto gli stessi numeri. :D

Emix ha scritto:No, sono posizionati nella direzione opposta alla vasca e ogni travetto è a 30cm di distanza l'uno dall'altro
Vabbè, perpendicolari al lato lungo. :D
Emix ha scritto: Quindi secondo te le travi prendono tutta la lunghezza dell'appartamento da camera a camera?
No, nel lato corto, come li hai disegnati.
Emix ha scritto:Purtroppo in lunghezza no forse 10cm ma non credo che incida più di tanto...
In lunghezza sarebbe la cosa migliore, in generale se aumenti un po' l'area di base sarebbe meglio, magari ad arrivare a 300 kg/mq, ma ti servirebbe un'arra di 2 mq.
pippove ha scritto:parere scritto di un professionista ed in caso di guaio ne risponderebbe.
Se sotto l'acquario mi metti una rete elettrosaldata di 2 mq e mi mandi qualche piottarella, te la scrivo domani e te la timbro... così com'è non so chi te la firmerebbe. :))


È già capitato qualche utente con l'acquario che fa carico superiore ai limiti di legge per i progetti, poi ce lo mette lo stesso e il solaio regge.
Però ti ripeto che non posso dirti: "ok vai tranquillo", perché non è una materia su cui andare a fiducia o a fiuto, il bello dei numeri è che sono inequivocabili e soprattutto non è affatto professionale rispondere con superficialità, per di più in un forum a cui tengo.
È ovvio che il solaio non si romperebbe a 201 kg/mq, ci sono ampi margini di sicurezza e altri carichi a cui è chiamato a resistere, ma nemmeno dovete immaginare una struttura che si spacca di botto, ci sono molti modi in cui può subire danni e un peso come l'acquario bene non fa.

È complicato da spiegare, anzi è lungo e noioso.
Infine allargare la base non si può quei 10 cm in larghezza sono miseri e nemmeno "meglio di niente".

Io ho fatto i calcoli su 600 kg di peso, se usi belle rocce finte e ci vai piano con quel supporto in muratura, non superando i 500 kg, sarebbe già un male molto minore. (oltre ai 200 kg/mq, il solaio in progetto ha altri 100 kg/mq come peso delle tramezzature, come se fossero spalmate su tutta la superficie del solaio, in previsione di eventuali spostamenti interni - sempre tra le cose lunghe e noiose. :D)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Posizionamento vasca 500 litri

Messaggio di Lupoagain » 18/12/2016, 20:28

ocram ha scritto:Scusami Daniele, nessuno si offende. Diciamo che so quello che dico e se faccio un'affermazione parlando di numeri è perché due banali moltiplicazioni le ho fatte. Ho supposto infatti un peso totale dell'acquario di 600 kg che gravano su una superficie di 0.75 mq, pari quindi ad una pressione di 450 kg/mq. Le unità di misura sono importanti almeno quanto gli stessi numeri.
Veramente fa 800 kg/mq... non devi moltiplicare ma dividere.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Posizionamento vasca 500 litri

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2016, 20:32

@ocram ....supponendo che la muratura sia siporax,come la mia,realizzarla su due IPE che se perpendicolari ai travetti dei solai avrebbero 5 travetti di appoggio come la vedi?(l'idea della lap dance resta)
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Posizionamento vasca 500 litri

Messaggio di ocram » 18/12/2016, 20:45

Lupoagain ha scritto:
ocram ha scritto:Scusami Daniele, nessuno si offende. Diciamo che so quello che dico e se faccio un'affermazione parlando di numeri è perché due banali moltiplicazioni le ho fatte. Ho supposto infatti un peso totale dell'acquario di 600 kg che gravano su una superficie di 0.75 mq, pari quindi ad una pressione di 450 kg/mq. Le unità di misura sono importanti almeno quanto gli stessi numeri.
Veramente fa 800 kg/mq... non devi moltiplicare ma dividere.
Me l'ha fatto notare adesso anche Federico, ho scritto qualche cagata, errorissimo mio! Vedo di fare qualche correzione perché è estremamente fuorviante. Tuttavia il ragionamento non cambia.
cicerchia80 ha scritto:@ocram ....supponendo che la muratura sia siporax,come la mia,realizzarla su due IPE che se perpendicolari ai travetti dei solai avrebbero 5 travetti di appoggio come la vedi?(l'idea della lap dance resta)
Ma qua le IPE c'entrano poco, sono travetti in C.A., che comunque Emix dice che hanno interasse di 30 cm che è molto stretto, quindi alla peggio appoggia su 4, che è molto meglio di due come nel caso di interasse 50 cm.


Magno e arrivo.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Posizionamento vasca 500 litri

Messaggio di daniele- » 18/12/2016, 20:59

ocram, a proposito di calcoli, il tuo ragionamento filerebbe se il peso dell'acquario fosse distribuito su una superficie di un mq ma siccome da quanto ho capito il supporto in muratura ha le dimensioni dell'acquario, il calcolo corretto è quello che ha fatto lupoagain.http://www.acquariofiliafacile.it/#

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Posizionamento vasca 500 litri

Messaggio di ocram » 18/12/2016, 21:06

La fretta fa i figli ciechi. Purtroppo ci vuole concentrazione per certi discorsi.

Senza che mi metto a ricorreggere tutto, il discorso è lo stesso.
La possibilità di allargare la base non ce l'hai e sarebbe l'unica soluzione per avere un carico decente, cioè di avere 'sti benedetti 2 mq di base, anche 1.5 mq, anche perché mi sembra che l'hai già cementato il supporto, no?

L'unica cosa che puoi fare è tenerti leggero il più possibile, ma conta che non è più un'opzione ottimistica come lo era nel post prima proprio perché ho sbagliato il calcoletto.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Posizionamento vasca 500 litri

Messaggio di ocram » 18/12/2016, 21:11

daniele- ha scritto:il calcolo corretto è quello che ha fatto lupoagain
Sì, esatto. La pressione è di 800 kg/mq, non 450, ma il ragionamento è lo stesso, il carico è sempre eccessivo.

Comunque non dimentichiamoci che ha la trave a 1 metro di distanza.

Ripeto che per me è superficiale dire che vada bene, ma di interventi poco invasivi non ce ne sono tanti, allargare la base è l'unica via indolore, ma non si può.
Il mio è un parere tecnico non posso mica obbligare qualcuno.

Tempo fa c'era una ragazza con un 1000 litri malawi, se non sbaglio. Ho espresso lo stesso giudizio, consigliando di allargare la base; facendo gli stessi calcoli (giusti però :)) ) e cercando di fare capire alcune cose.
Alla fine l'acquario l'ha messo lì lo stesso e probabilmente ci sta ancora, ma io una cosa così a casa mia non la farei mai senza le dovute precauzioni.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Posizionamento vasca 500 litri

Messaggio di Emix » 18/12/2016, 21:46

daniele- ha scritto: il supporto in muratura ha le dimensioni dell'acquario
Il supporto è 150x60 quindi più o meno si è come la vasca (150x50)

Se togliessi quelli di mattoncini e mettessi quelli di gasbeton che sono più leggeri, lo reggerebbero il peso? andrei a risparmiare qualche chilo... considerando che di mattoni ce ne andrebbero 12 (di gasbeton di meno perchè sono più lunghi)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Posizionamento vasca 500 litri

Messaggio di Jovy1985 » 18/12/2016, 21:48

Probabilmente regge, il vero problema è: cosa accadrà nel tempo? :D
Perché non il lamellare il supporto? Pesa meno forse della muratura
:-

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Posizionamento vasca 500 litri

Messaggio di daniele- » 18/12/2016, 22:00

purtroppo temo che il risparmiare qualche kg influisca poco sul peso totale del supporto + acquario. l'unica soluzione sarebbe quella di aumentare la superficie della base sulla quale poggia il supporto ma non credo sia possibile dato che dovresti mettere dei travetti perpendicolari alle travi del pavimento (sopra i quali poggiare il supporto) in maniera da interessare più travi possibile e di distribuire quindi il peso su una superficie molto maggiore di quella della base dell'acquario.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti