Scusami Daniele, nessuno si offende. Diciamo che so quello che dico e se faccio un'affermazione parlando di numeri è perché due banali moltiplicazioni le ho fatte. Ho supposto infatti un peso totale dell'acquario di 600 kg che gravano su una superficie di 0.75 mq, pari quindi ad una pressione di 450 kg/mq. Le unità di misura sono importanti almeno quanto gli stessi numeri.daniele- ha scritto:450kg stimati da ocram non sono un dato reale.

Vabbè, perpendicolari al lato lungo.Emix ha scritto:No, sono posizionati nella direzione opposta alla vasca e ogni travetto è a 30cm di distanza l'uno dall'altro

No, nel lato corto, come li hai disegnati.Emix ha scritto: Quindi secondo te le travi prendono tutta la lunghezza dell'appartamento da camera a camera?
In lunghezza sarebbe la cosa migliore, in generale se aumenti un po' l'area di base sarebbe meglio, magari ad arrivare a 300 kg/mq, ma ti servirebbe un'arra di 2 mq.Emix ha scritto:Purtroppo in lunghezza no forse 10cm ma non credo che incida più di tanto...
Se sotto l'acquario mi metti una rete elettrosaldata di 2 mq e mi mandi qualche piottarella, te la scrivo domani e te la timbro... così com'è non so chi te la firmerebbe.pippove ha scritto:parere scritto di un professionista ed in caso di guaio ne risponderebbe.

È già capitato qualche utente con l'acquario che fa carico superiore ai limiti di legge per i progetti, poi ce lo mette lo stesso e il solaio regge.
Però ti ripeto che non posso dirti: "ok vai tranquillo", perché non è una materia su cui andare a fiducia o a fiuto, il bello dei numeri è che sono inequivocabili e soprattutto non è affatto professionale rispondere con superficialità, per di più in un forum a cui tengo.
È ovvio che il solaio non si romperebbe a 201 kg/mq, ci sono ampi margini di sicurezza e altri carichi a cui è chiamato a resistere, ma nemmeno dovete immaginare una struttura che si spacca di botto, ci sono molti modi in cui può subire danni e un peso come l'acquario bene non fa.
È complicato da spiegare, anzi è lungo e noioso.
Infine allargare la base non si può quei 10 cm in larghezza sono miseri e nemmeno "meglio di niente".
Io ho fatto i calcoli su 600 kg di peso, se usi belle rocce finte e ci vai piano con quel supporto in muratura, non superando i 500 kg, sarebbe già un male molto minore. (oltre ai 200 kg/mq, il solaio in progetto ha altri 100 kg/mq come peso delle tramezzature, come se fossero spalmate su tutta la superficie del solaio, in previsione di eventuali spostamenti interni - sempre tra le cose lunghe e noiose.
