Posizione atomizzatore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di lucazio00 » 22/01/2015, 13:54

Tubo di entrata...ovvio! In pratica il filtro funge anche da reattore miscelatore! =))

Senza intossicare i batteri perchè ne doso poca 24h/24h!

E' ovvio che devo tenere pulito il gabbiotto del prefiltro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di roberto » 22/01/2015, 13:59

quindi far passare la CO2 dal filtro esterno non ha problemi la flora batterica!......cosi si miscela alla grande nell'acqua...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di lucazio00 » 22/01/2015, 15:18

Si miscela eccome! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di pantera » 22/01/2015, 15:25

io mi trovo molto bene col l'askoll posizionato sotto l'uscita del filtro le bolle si disperdono per l'intera vasca ma io ho un 75l lordi per avere lo stesso risultato con un litraggio di 180l dovrei erogare almeno il doppio e la bombola da 500g non durerebbe più di un mese in questi casi forse è meglio un sistema più efficente

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di enkuz » 22/01/2015, 16:25

In genere le bombole da 500gr (usa e getta) si possono consigliare per litraggi piccoli... diciamo fino ai 70/75 lt mentre se andiamo oltre è decisamente meglio optare per le bombole ricaricabili.

Io per esperienza diretta mi trovo benissimo... non finisce più :))

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di susy1267 » 22/01/2015, 23:34

enkuz ha scritto:è decisamente meglio optare per le bombole ricaricabili.
mi sto informando per un estintore... tanto finchè non ho alzato il KH non posso fare nulla... a 2,5 non tampona un piffero.. il pH è 7... uffa :((

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di Rob75 » 23/01/2015, 0:35

Perlomeno quel pH ti aiuterà con la maturazione :-bd
Per quanto riguarda le piante, finché non potrai mettere la CO2, ti basterà lasciare che l'Hygrophila e la Limnophila raggiungano la superficie perché possano assorbire tutta l'anidride carbonica che vogliono, lasciando la Riccia galleggiante (fermandola magari con un tubo per aeratore), per evitare che ombreggi le rapide :D
Fatto questo, basterà che fertilizzi con la pala =))
;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di Simo63 » 23/01/2015, 10:00

In alternativa puoi lasciarle galleggianti, se la cavano benone lo stesso.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di roberto » 23/01/2015, 10:25

lucazio00 ha scritto:Tubo di entrata...ovvio
come hai inserito il tubo della CO2 sul tubo filtro?
io ho un tubo da 3/4" e non ho trovato raccordi da giardinaggio per tubo 3/4....li fanno solo da 1/2".....
questo per capici....

Immagine
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di susy1267 » 23/01/2015, 12:37

Rob75 ha scritto:Fatto questo, basterà che fertilizzi con la pala
... non è semplice il discorso... ho questo maledetto fondo che a quanto pare è fertilizzato. L'hygrophila, le crypto e l'aponogeton sono già piantate e, a parte le crypto che stanno facendo il loro "corso" di marcescenza iniziale diciamo così, le altre stanno benone. Ti dico che sono praticamente esplose!!! invece riccia e limnophila che mi sono arrivate l'altro ieri stanno galleggiando tranquille. Ora mi sto procurando tutto l'occorrente per preparare il PMDD perchè credo che la hygrophila sopratutto sia carente di qualcosa (non credo di potassio con tutto quello che ci ho buttato dentro)!!! Appena ho preparato il tutto apro topic per vedere che devo fare... sono in ALTOMARE.. ~x( ~x(
P.S. so che non è qui il posto giusto ma poi chiudo subito OT. la demineralizzata che serve per preparare il protocollo, va bene quella del supermercato o mi serve la osmosi? grazie ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: deli, Google Adsense [Bot] e 5 ospiti