Ciao ragazzi, come vi ho anticipato qualche settimana fa sono riuscito a modificare la mia plafoniera del Juwel Rio180. Quindi dai due neon t5 di serie da 45watt ciascuno, ho aggiunto due t5 da 39 ciascuno. Ho raggiunto 1watt/lt come mi apsettavo.
Ho inoltre seguito i vostri consigli rivestendo le alette con della carta riflettente a specchio.
Infine, ho acquistato due t5 special plant dennerle 3000K e 45watt ciascuno, e due dennerle amazon day da 39watt cad 6000k.
Vi allego qualche foto della soluzione da me adottata e soprattutto interamente reversibile. Poichè infatti spesso ho neccessità di tirare su dalla superficie della Lemna Minor ho ideato un supporto a cerniere che mi permetta in qualsiasi momento di sollevare i neon ausiliari permettendomi così l'accesso alla vasca.
P.s. se avete domande chiedete pure
Potenziamento plafoniera Juwel Rio 180
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Potenziamento plafoniera Juwel Rio 180
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Come ho modificato la mia plafoniera JUWEL RIO 180
Bella soluzione, mi toglieresti qualche curiosità?
Le alette riesci a chiuderle tranquillamente o le hai eliminate?
Le cerniere sono avvitate solo alle parabole riflettenti?
I neon sono fissati solo ai riflettori?
Le alette riesci a chiuderle tranquillamente o le hai eliminate?
Le cerniere sono avvitate solo alle parabole riflettenti?
I neon sono fissati solo ai riflettori?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Come ho modificato la mia plafoniera JUWEL RIO 180
Ciao Nijk ecco le risposte ai tuoi quesiti, sts quando rientro ti mando qualche foto più di dettaglio.
1) si le alette si chiudono completamente come da acquario standard;
2) le due cerniere sono avvitare alle parabole riflettenti Juwel dei neon t5 da 45watt che ho opportunamente rinforzato con un profilo a L in alluminio. Inoltre per evitare che la parabola ruoti attorno al neon ho tagliato la cerniera in modo tale che faccia una sorta di leva sul gruppo luci centrale evitando così che la parabola ruoti attorno al 45watt.
3) infine i due neon aggiuntivi sono fissati a due parabole riflettenti della dennerle completamente in alluminio. I neon ausiliari quindi rimangono a sbalzo sulla vasca senza toccare il tirante centrale.
Spero di essere stato chiaro nelle mie risposte, sts ti invio qualche immagine di dettaglio se ti interessa.
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
1) si le alette si chiudono completamente come da acquario standard;
2) le due cerniere sono avvitare alle parabole riflettenti Juwel dei neon t5 da 45watt che ho opportunamente rinforzato con un profilo a L in alluminio. Inoltre per evitare che la parabola ruoti attorno al neon ho tagliato la cerniera in modo tale che faccia una sorta di leva sul gruppo luci centrale evitando così che la parabola ruoti attorno al 45watt.
3) infine i due neon aggiuntivi sono fissati a due parabole riflettenti della dennerle completamente in alluminio. I neon ausiliari quindi rimangono a sbalzo sulla vasca senza toccare il tirante centrale.
Spero di essere stato chiaro nelle mie risposte, sts ti invio qualche immagine di dettaglio se ti interessa.
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Come ho modificato la mia plafoniera JUWEL RIO 180
Che dire, complimenti
Con quella potenza le tue piante partiranno a razzo, adesso occhio alla fertilizzazione, dovrai aumentare i dosaggi
Visto che potrebbe interessare qualcun altro, puoi postare i costi delle varie parti.
Non ho capito bene se il profilato di alluminio sopra il gruppo luci di serie è un normale profilato o una parabola riflettente.


Con quella potenza le tue piante partiranno a razzo, adesso occhio alla fertilizzazione, dovrai aumentare i dosaggi

Visto che potrebbe interessare qualcun altro, puoi postare i costi delle varie parti.
Non ho capito bene se il profilato di alluminio sopra il gruppo luci di serie è un normale profilato o una parabola riflettente.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Come ho modificato la mia plafoniera JUWEL RIO 180
Tutto chiaro, è una soluzione pulita e funzionale, tra le migliori che ho mai visto
Bravo!

Bravo!
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Come ho modificato la mia plafoniera JUWEL RIO 180
Allora sopra il. Gruppo luci standard Juwel ho. Comprato due parabole. Illuminanti in plastica. A queste ho inbullonato un profilato ad L su ciascuna. Sui due neon ausiliari, invece ho comprato le parabole riflettenti della dennerle le quali sono già in alluminio. Per i prezzi appena rientro ve li dico esattamente.
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti