Potenziare illuminazione acquario 60l
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Mirko
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Potenziare illuminazione
Perfetto!!! Allora io partirei con l'idea di togliere tutto e metterne 3 da 20w...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Potenziare illuminazione
Bene!Mirko ha scritto:Perfetto!!! Allora io partirei con l'idea di togliere tutto e metterne 3 da 20w...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Mirko
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Potenziare illuminazione
Ragazzi buonasera... ho trovato tutto... portalampada e CFL da 20w ora devo solo trovare il coraggio di fare la modifica.... e fare in modo che sia reversibile... il negoziante dal quale ho preso una piantina oggi mi ha sconsigliato fortemente la modifica.... in quanto un acquario spinto non è cosa da principianti ( forse in parte ha anche ragione) serve la CO2, un a fertilizzazione mirata, mi ha un pò frenato, in quanto non so quanto sarei in grado di gestirlo.... non lo escludo comunque... a me l'acquario molto piantumato piace... quindi magari intanto preparo tutto e poi vediamo... voi come la vedete? Pro e contro?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Potenziare illuminazione
Non ho seguito la tua "storia" ma se hai intenzione di potenziare l'illuminazione dovrai per forza di cose adeguare la fertilizzazione...CO2 compresa.
Queste "modifiche" sono quasi obbligatorie se si vuole un acquario ben piantumato e con piante in salute.
Ci sono anche persone che riescono ad ottenere questi risultati con un acquario "originale di fabbrica" ma per fare questo, secondo me, ci vuole molta più esperienza.
Invece, con le modiche che vuoi fare, aggiungendo la CO2 ( anche con impianti artigianali dal costo di realizzazione di pochissimi euri ), fertilizzando in mod corretto ( tramite PMDD per esempio ) e con l'aiuto del forum vedrai che nulla sarà impossibile.
Queste "modifiche" sono quasi obbligatorie se si vuole un acquario ben piantumato e con piante in salute.
Ci sono anche persone che riescono ad ottenere questi risultati con un acquario "originale di fabbrica" ma per fare questo, secondo me, ci vuole molta più esperienza.
Invece, con le modiche che vuoi fare, aggiungendo la CO2 ( anche con impianti artigianali dal costo di realizzazione di pochissimi euri ), fertilizzando in mod corretto ( tramite PMDD per esempio ) e con l'aiuto del forum vedrai che nulla sarà impossibile.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Mirko
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Potenziare illuminazione
Devo studiare bene la fertilizzazione... gli ho dato solo un'occhiata e non ho capito un granchè per la CO2 la realizzazione dell'impianto non è nulla di complicato.... il difficile sarà capire quanta ne serve! La mia storia è semplice.... mi hanno regalato un acquario .... mi ha appassionato l'idea di avere un ecosistema apparentemente così semplice, ma che invece si basa su una serie di equilibri da mantenere... ed eccomi qui a rompervi le scatole
- Mirko
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Potenziare illuminazione
Diciamo che forse è meglio che prima mi documento per bene, più che altro per avere un'idea sul da farsi e poi parto con le modifiche.... mettere 3 lampade non è.complicato.... ma ho paura di ritrovarmi tra le mani qualcosa che non saprei gestire.... mentre così com'è credo sia più alla portata di tutti.... magari sbaglio eh
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Potenziare illuminazione
Studia studia..vedrai che non è complicato come credi.Mirko ha scritto:Devo studiare bene la fertilizzazione... gli ho dato solo un'occhiata e non ho capito un granchè

Esatto, nulla di complicato. E anche capire quanta ne serve non è per niente complicato.Mirko ha scritto:per la CO2 la realizzazione dell'impianto non è nulla di complicato.... il difficile sarà capire quanta ne serve!
Guarda qui...più facile di così!

Però questo valo SOLO se la introduci altrimenti non serve a niente.

Tranquillo...ci siamo passati tutti.Mirko ha scritto:La mia storia è semplice.... mi hanno regalato un acquario .... mi ha appassionato l'idea di avere un ecosistema apparentemente così semplice, ma che invece si basa su una serie di equilibri da mantenere... ed eccomi qui a rompervi le scatole

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Mirko
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Potenziare illuminazione
Grazie per l'incoraggiamento!!!!GiuseppeA ha scritto:Studia studia..vedrai che non è complicato come credi.Mirko ha scritto:Devo studiare bene la fertilizzazione... gli ho dato solo un'occhiata e non ho capito un granchè![]()
Esatto, nulla di complicato. E anche capire quanta ne serve non è per niente complicato.Mirko ha scritto:per la CO2 la realizzazione dell'impianto non è nulla di complicato.... il difficile sarà capire quanta ne serve!
Guarda qui...più facile di così!![]()
Però questo valo SOLO se la introduci altrimenti non serve a niente.![]()
Tranquillo...ci siamo passati tutti.Mirko ha scritto:La mia storia è semplice.... mi hanno regalato un acquario .... mi ha appassionato l'idea di avere un ecosistema apparentemente così semplice, ma che invece si basa su una serie di equilibri da mantenere... ed eccomi qui a rompervi le scatole
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Potenziare illuminazione
Mirko ha scritto:Diciamo che forse è meglio che prima mi documento per bene, più che altro per avere un'idea sul da farsi e poi parto con le modifiche


Non credo sia più facile, però sarai sicuramente più limitato nella coltivazione delle piante.Mirko ha scritto:mettere 3 lampade non è.complicato.... ma ho paura di ritrovarmi tra le mani qualcosa che non saprei gestire.... mentre così com'è credo sia più alla portata di tutti.... magari sbaglio eh
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Mirko
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Potenziare illuminazione
Ecco... io la mancanza di luce l'avevo vista più come una limitazione nella coltivazione delle piante... non come una catastrofica bacchetta magica per le alghe e piante rovinate dalla troppa vicinanza alle lampade... così mi è stata presentata.... non da voi ovviamente... ma la mia totale inesperienza mi ha fatto un pò riflettere... ovvio che appena decido di partire vi bombardo di domandeGiuseppeA ha scritto:Mirko ha scritto:Diciamo che forse è meglio che prima mi documento per bene, più che altro per avere un'idea sul da farsi e poi parto con le modifiche![]()
![]()
Non credo sia più facile, però sarai sicuramente più limitato nella coltivazione delle piante.Mirko ha scritto:mettere 3 lampade non è.complicato.... ma ho paura di ritrovarmi tra le mani qualcosa che non saprei gestire.... mentre così com'è credo sia più alla portata di tutti.... magari sbaglio eh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti