Prima lana o prima spugna?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Prima lana o prima spugna?

Messaggio di GGmmFF » 20/07/2015, 13:55

Si, avevo capito che non fosse una cosa privata scientificamente ma solo teorie.
La mia era una battuta di spirito!
Anche io uso le spugne a prescindere da quali è quanti batteri vi si insediano ma per la loro funzione combinata meccanico-biologica e per la comodità di utilizzo anche per separare varie sezione di materiali filtranti! [emoji4]


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Prima lana o prima spugna?

Messaggio di sailplane » 20/07/2015, 15:33

Con un pensiero diverso, "ma ai batteri chi glielo dice che devono attaccarsi al materiale biologico e non meccanico? Dopo sei mesi, nitrocosi e nitrorobi, non saranno ANCHE dentro il perlon.."?
Il risultato è identico!
Rox ha scritto:...Chissenefrega?
Per così poco, mettiamocela...
Magari quelle teorie sono vere... chissà?... E se fosse una bufala avrò buttato 3 Euro, mica 300.
:))
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti