Problema Centralina TC-420

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Problema Centralina TC-420

Messaggio di AleDisola » 07/02/2025, 15:17


germandowski92 ha scritto:
07/02/2025, 15:05
Ma solo per verificare cosa c'è che non va è sufficiente il tester?

Non proprio, poi le prove andrebbero fatte a componente smontato per evitare che ci siano componenti aggiuntive del circuito ad interferire
In prova diodi, con puntale positivo al gate e puntale negativo al source, dovresti leggere circa 0,6 sul multimetro
Invertendo i puntali, dovresti leggere "OL"
 
Ma il resto delle prove si fa male, più che altro per verificare che non ci siano problemi a livello di circuito di controllo
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
germandowski92 (08/02/2025, 14:28)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Problema Centralina TC-420

Messaggio di germandowski92 » 08/02/2025, 14:33


AleDisola ha scritto:
07/02/2025, 15:17

germandowski92 ha scritto:
07/02/2025, 15:05
Ma solo per verificare cosa c'è che non va è sufficiente il tester?

Non proprio, poi le prove andrebbero fatte a componente smontato per evitare che ci siano componenti aggiuntive del circuito ad interferire
In prova diodi, con puntale positivo al gate e puntale negativo al source, dovresti leggere circa 0,6 sul multimetro
Invertendo i puntali, dovresti leggere "OL"

Ma il resto delle prove si fa male, più che altro per verificare che non ci siano problemi a livello di circuito di controllo
dici che non ne vale la pena e che faccio prima e prenderne un altra?

Se volessi risparmiare, esiste qualcosa che mi permetta semplicemente di regolare la tensione di 4/5 uscite senza la possibilità di impostare l'orario tanto la collegherei a una presa temporizzata, non mi interessa alba e tramonto ma che si accenda dando tot volt a seconda dell'uscita X.
Altrimenti acquisto un altra come questa su aliexpress e amen.

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Problema Centralina TC-420

Messaggio di AleDisola » 11/02/2025, 11:26


germandowski92 ha scritto:
08/02/2025, 14:33
Se volessi risparmiare, esiste qualcosa che mi permetta semplicemente di regolare la tensione di 4/5 uscite senza la possibilità di impostare l'orario tanto la collegherei a una presa temporizzata, non mi interessa alba e tramonto ma che si accenda dando tot volt a seconda dell'uscita X.

Un qualsiasi dimmer su Amazon, in pratica
Banalmente quelli neri con la manopola
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
germandowski92 (13/02/2025, 8:17)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Problema Centralina TC-420

Messaggio di germandowski92 » 13/02/2025, 18:50


AleDisola ha scritto:
11/02/2025, 11:26

germandowski92 ha scritto:
08/02/2025, 14:33
Se volessi risparmiare, esiste qualcosa che mi permetta semplicemente di regolare la tensione di 4/5 uscite senza la possibilità di impostare l'orario tanto la collegherei a una presa temporizzata, non mi interessa alba e tramonto ma che si accenda dando tot volt a seconda dell'uscita X.

Un qualsiasi dimmer su Amazon, in pratica
Banalmente quelli neri con la manopola
Considera che se prendessi un altra centralina mi costerebbe poco più di 21 €. Mi confermi solo che questa sarebbe giusta? 

Quindi per risparmiare che abbia senso l'unica cosa che mi viene in mente sono sti cosi che a quanto sembra dalla descrizione hanno 8 livelli di luminosità che non è dato sapere a che step di luminosità corrisponda ma penso che almeno uno 50% ci sia e poi spererei in un 75 e 25... Altrimenti per risparmiare per esempio 5€ a sto punto prendo appunto un altra centralina e amen (ammesso che quella linkata prima sia giusta)


Grazie mille!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Problema Centralina TC-420

Messaggio di AleDisola » 18/02/2025, 9:56


germandowski92 ha scritto:
13/02/2025, 18:50
Considera che se prendessi un altra centralina mi costerebbe poco più di 21 €. Mi confermi solo che questa sarebbe giusta?

Mi verrebbe da dire di sì 
Ma ti costa 35€, non 21€
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

germandowski92 ha scritto:
13/02/2025, 18:50
Quindi per risparmiare che abbia senso l'unica cosa che mi viene in mente sono sti cosi che a quanto sembra dalla descrizione hanno 8 livelli di luminosità che non è dato sapere a che step di luminosità corrisponda ma penso che almeno uno 50% ci sia e poi spererei in un 75 e 25...

Non so che plafoniera hai, o quanti metri di strip hai, ma su quei dimmer li sinceramente più di un ampere non lo caricherei

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Problema Centralina TC-420

Messaggio di germandowski92 » 18/02/2025, 18:22


AleDisola ha scritto:
18/02/2025, 9:57
Ma ti costa 35€, non 21€
perchè? io ho selezionato: TC420SJ (forse su hai selezionato al 421 wifi)
ma in ogni caso mi sono appena accorto che con poco più di un euro avrei quella che ho adesso quindi al massimo se voglio andare sul sicuro faccio che prendere la 420
 

AleDisola ha scritto:
18/02/2025, 9:57
Non so che plafoniera hai, o quanti metri di strip hai, ma su quei dimmer li sinceramente più di un ampere non lo caricherei
Queste: https://LED-italia.it/prodotti/v-tac/st ... 212462.pdf
Ma se non sbaglio non sono indicati gli ampere per cui se il conto è semplicemente 17W/12V = 1,4 A allora mi sa che devo evitare quei dimmer li (è vero che io non ho un metro di striscia però sarei proprio giusto probabilmente)

ps. sono dentro dei profili di alluminio e legati con delle fascette alle luci originali. 
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti