Problema CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Problema CO2

Messaggio di daniel.frizzera » 05/10/2023, 16:29


bitless ha scritto:
05/10/2023, 15:43

daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 15:32
plastivel
se ce l'hai già, ok... ma l'effetto a me non
piace per niente (e se lo devi comprare quei
soldi investili in pietre idonee che piacciano
a te e ai bambini)

Che effetto fa? Non lo ho mai usato sinceramente 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9676
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema CO2

Messaggio di bitless » 05/10/2023, 16:37


daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 16:29
Che effetto fa?
lucido/plasticoso (ma poi col tempo si attenua)
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
daniel.frizzera (05/10/2023, 16:46)
mm

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Problema CO2

Messaggio di daniel.frizzera » 05/10/2023, 17:27


bitless ha scritto:
05/10/2023, 16:37
Che effetto fa?
lucido/plasticoso (ma poi col tempo si attenua)

Caso mai è il plastidip o il plastivel che va usato?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9676
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema CO2

Messaggio di bitless » 05/10/2023, 17:32


daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 17:27
Caso mai è il plastidip o il plastivel che va usato?
plastivel
 
il plastidip è una gomma sintetica spray
che in genere in acquario non si usa (e
che non aderisce bene come il plastivel)
 
PS: inoltre mi sembra di ricordare che
il plastidip costi parecchio! 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
daniel.frizzera (05/10/2023, 17:36)
mm

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5084
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Problema CO2

Messaggio di pietromoscow » 05/10/2023, 19:41


daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 14:34

pietromoscow ha scritto:
05/10/2023, 12:40
metti delle belle rocce dragon stone bellissime

Si belle sono belle, ma se spendo altri soldi per l'acquario il fattore m mi sfratta 😅

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

Rindez ha scritto:
05/10/2023, 14:20
Buongiorno,
Non sottovalutare il movimento in vasca.
Esempio,una pompa di movimento da 400l sempre accesa in un acquario da 100 se la attacchi a mezza altezza aiuta a solubilizzare, se la alzi arrivi anche a disperderne...
Uno skimmerino tipo eheim 350 usato a minima potenza, se lo fai andare un paio di ore al giorno ti costa 0.2 0.3 di pH...tipo da 6.8 a 6.5.
Ci ho tribolato un pò a settare la circolazione in vasca 🤣

Io ho uno skimmer di superficie acceso H24.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

bitless ha scritto:
05/10/2023, 14:17
la CO2 disciolta in acqua entra nella reazione
di solubilizzazione trasformandosi in ioni idrogeno
e ioni carbonato, per cui viene consumata nel
processo; più il pH è acido, più (in presenza di
calcare) si consuma la CO2 disciolta

è un circolo un po' vizioso, e per mantenere il pH
stabile con la CO2, meno sostanze calcaree hai e
meglio è... e le rocce della foto sono sicuramente
calcaree

Ok. Allora proverò a toglierle e vedo come va. Poi dovrò trovare alternative non calcaree.

Vuoi spendere pochissimo, con 10 euro forse te la cavi. vai in un Garden fornito e chiedi delle rocce pietre laviche. costano una stupidata, le lavi bene molto bene e le metti in vasca non sono calcaree. questa e una alternativa a non essere sfrattato.​ :)) che bello essere soli ho 4 acquari a casa ​ :)) 

Aggiunto dopo 2 minuti :

daniel.frizzera ha scritto:
05/10/2023, 14:34

pietromoscow ha scritto:
05/10/2023, 12:40
metti delle belle rocce dragon stone bellissime

Si belle sono belle, ma se spendo altri soldi per l'acquario il fattore m mi sfratta 😅

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

Rindez ha scritto:
05/10/2023, 14:20
Buongiorno,
Non sottovalutare il movimento in vasca.
Esempio,una pompa di movimento da 400l sempre accesa in un acquario da 100 se la attacchi a mezza altezza aiuta a solubilizzare, se la alzi arrivi anche a disperderne...
Uno skimmerino tipo eheim 350 usato a minima potenza, se lo fai andare un paio di ore al giorno ti costa 0.2 0.3 di pH...tipo da 6.8 a 6.5.
Ci ho tribolato un pò a settare la circolazione in vasca 🤣

Io ho uno skimmer di superficie acceso H24.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

bitless ha scritto:
05/10/2023, 14:17
la CO2 disciolta in acqua entra nella reazione
di solubilizzazione trasformandosi in ioni idrogeno
e ioni carbonato, per cui viene consumata nel
processo; più il pH è acido, più (in presenza di
calcare) si consuma la CO2 disciolta

è un circolo un po' vizioso, e per mantenere il pH
stabile con la CO2, meno sostanze calcaree hai e
meglio è... e le rocce della foto sono sicuramente
calcaree

Ok. Allora proverò a toglierle e vedo come va. Poi dovrò trovare alternative non calcaree.

Vuoi spendere pochissimo, con 10 euro forse te la cavi. vai in un Garden fornito e chiedi delle rocce pietre laviche. costano una stupidata, le lavi bene molto bene e le metti in vasca non sono calcaree. questa e una alternativa a non essere sfrattato.​ :)) che bello essere soli ho 4 acquari a casa ​ :)) 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Problema CO2

Messaggio di daniel.frizzera » 05/10/2023, 19:46

Ora cmq ci sono 

Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
pH 6.6 e KH 3

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9676
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema CO2

Messaggio di bitless » 05/10/2023, 20:17

ampolla verde?
hai spento lo skimmer?
mm

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Problema CO2

Messaggio di daniel.frizzera » 05/10/2023, 20:41


bitless ha scritto:
05/10/2023, 20:17
ampolla verde?
hai spento lo skimmer?

Era verde con lo.skimmer acceso. Ora lo ho spento e ho abbassato un po' la CO2 per sicirezza

Posted with AF APP

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Problema CO2

Messaggio di daniel.frizzera » 06/10/2023, 19:46


bitless ha scritto:
05/10/2023, 20:17
ampolla verde?
hai spento lo skimmer?

Per curiosita. Se abbasso la CO2 e torna insufficiente le ampolle tornano blu? Perché ora ho abbassato a circa 30 bolle al minuto ( sta mattina) e le ampolle sono ancora belle verdi

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9676
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema CO2

Messaggio di bitless » 06/10/2023, 19:51


daniel.frizzera ha scritto:
06/10/2023, 19:46
Per curiosita. Se abbasso la CO2 e torna insufficiente le ampolle tornano blu? Perché ora ho abbassato a circa 30 bolle al minuto ( sta mattina) e le ampolle sono ancora belle verdi
con skimmer spento e bolle dimezzate?
credo che tu ti stia rispondendo da solo
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti