Problema con l'acqua
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'acqua
Mi dicono di no ...che col passare del tempo non si dissolve ,c'è bisogno del circolo a pelo d'acqua
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Problema con l'acqua
Ma chi è che ti dice queste cose?neofitadelsud ha scritto:Mi dicono di no ...che col passare del tempo non si dissolve ,c'è bisogno del circolo a pelo d'acqua
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
La CO2 DEVE rimanere dentro l'acqua. Abbiamo lavorato tanto per trovare un sistema che la atomizzasse al meglio proprio per non disperderla.
Alla fine siamo (sono...) riusciti qui ad ottenere con 5 bolle quello che normalmente si ottiene con 20.
Il movimento superficiale NON SERVE quando si eroga CO2; anzi, la disperde vanificando tutto.
Ossigeno: quello prodotto dalle piante, anche se non lo vedi, DEVE rimanere in acqua perché serve ai pesci.
Questi i fatti.
Il resto....
► Mostra testo
Il consiglio che do a tutti è il solito: scegli chi seguire e segui solo quello [emoji6]
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- neofitadelsud (29/12/2015, 14:44)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'acqua
Sei in maturazione, non succede nulla. Ci passano tutti, poi il film batterico di rompe e tutti sono felici e contentineofitadelsud ha scritto:Mi dicono di cuttle ...spero che sia così ,il bello è che non c'è proprio circolo anche l'ossigeno che emanano le piante non si evapora
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'acqua
Speriamo che sia così ...ma come fa la pompa a pulire l'acqua se non circola in modo corretto cioè a pelo d'acqua ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'acqua
Stai con le manine belle ferme: questa è l'unica cosa giusta da fare.
Quella patina indica che la flora batterica (una parte) sta diffondendosi e colonizzando l'acquario, se proprio non a star fermo e la vuoi eliminare..."rompila" meccanicamente con un oggetto...ma non far altro.
Il discorso dell'acqua ferma...innanzitutto ci sono acquari che girano da mesi senza filtro (quindi con acqua realmente immobile), nel tuo caso c'è eccome un ricircolo, soltanto non lo noti perché tieni giustamente ferma la superficie per non disperdere la CO2 che eroghi
Quella patina indica che la flora batterica (una parte) sta diffondendosi e colonizzando l'acquario, se proprio non a star fermo e la vuoi eliminare..."rompila" meccanicamente con un oggetto...ma non far altro.
Il discorso dell'acqua ferma...innanzitutto ci sono acquari che girano da mesi senza filtro (quindi con acqua realmente immobile), nel tuo caso c'è eccome un ricircolo, soltanto non lo noti perché tieni giustamente ferma la superficie per non disperdere la CO2 che eroghi

- Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
- neofitadelsud (29/12/2015, 14:40)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'acqua
Alcuni su Facebook mi dicono di dividere la cosa ...perché col passare del tempo quella patina aumenta
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'acqua
Lascio così è spero che possa risolversi
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'acqua
Come primo consiglio che posso darti è: non seguire strade con più indicazioni.. scegli e una che ti convinca senza "deviare".
Il rischio è di non capire cosa succede al tuo acquario se applichi una gestione mista.
Detto questo, quella patina è un film batterico che non aumenta di spessore né crea danni, sperimentato direttamente su più allestimenti e mai avuto i problemi che ti accennavano.
Il rischio è di non capire cosa succede al tuo acquario se applichi una gestione mista.
Detto questo, quella patina è un film batterico che non aumenta di spessore né crea danni, sperimentato direttamente su più allestimenti e mai avuto i problemi che ti accennavano.

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'acqua
Se proprio non riesci a non far nulla (
)fai un test KH e pH e vedi quanta CO2 hai in vasca, prendi la classica tabella e controlla.
Tieni conto che non hai ancora pesci (Spero se in maturazione) e se non sei a livelli esagerati le piante al massimo rallentano un po' non accade altro.


Tieni conto che non hai ancora pesci (Spero se in maturazione) e se non sei a livelli esagerati le piante al massimo rallentano un po' non accade altro.

Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Problema con l'acqua
E per fortuna che aumenta...quelli sono batteri...neofitadelsud ha scritto:Alcuni su Facebook mi dicono di dividere la cosa ...perché col passare del tempo quella patina aumenta
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Secondo "alcuni su Facebook" che cosa sta alla base di un ecosistema se non i batteri?
Ma poi, che fastidio ti dà quella benedetta patina?
Ma la vasca l'hai appoggiata sul pavimento, tanto da essere costretto a guardarla dall'alto?
Sono le settimane più instabili queste: meno tocchi è meglio è [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti