Problema con l'acqua

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Problema con l'acqua

Messaggio di neofitadelsud » 29/12/2015, 15:11

Uthopya ha scritto:
neofitadelsud ha scritto:O solo qualche dubbio su questa pianta le foglie centrali sono marroncino ..
Andiamo a parlarne in "Piante" ;)
Già scusami ahaha

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con l'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2015, 18:55

Uthopya ha scritto:
neofitadelsud ha scritto:Io non metto in dubbio le vostra esperienza ..ma quando senti pareri disocrdanti non capisci più nulla ahah

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
C'è un trucco in questi casi...fidarsi della propria testa, è il miglior modo di capire e fare esperienza.
Non voglio imporre affatto la mia idea, se chiedi ti dico quel che ho sperimentato e "vissuto" nei miei (pochi, pochissimi) acquari ma quel che mi preme è darti uno stimolo a capire cosa accade nel tuo acquario.
Senza esser polemico con nessuno e men che meno con chi non può ribadire ai miei concetti, ti dico che proprio quello scambio gassoso elevato ti farebbe disperdere la CO2 che con fatica eroghi per le piante...che ci producono...ossigeno! Detto questo, la domanda specifica del Topic riguarda la patina superficiale e su quella ho gia detto cosa farei nel mio acquario...niente!
scusa uthopya....voglio dire una cosa,e finisci leggere prima di bannarmi =))

Neofita....non dar retta a quello che ti dice ho 35 anni di esperienza e nemmeno a questi quà

Credi a me....sono arrivato quà sei mesi fà con una vasca che mi è stata regalata senza sapere nemmeno cosa ci volesse dentro al filtro,ed ora come puoi vedere dò consigli a destra e a manca,in tutte le sezioni.... tutto questo grazie ai loro metodi(e quà mi prendo una piccola vendetta personale :- )a quei metodi che nemmeno loro credono così efficaci......infatti è impossibile una vasca da 300l con una pompa da 400l l'ora al posto di una da 1200 con CO2 a lieviti erogata con un pezzo di tubo ed una bottiglia di Cocacola al posto di un tecnologico diffusore ora buttato in un cassetto....dove coltivo 17 piante,quasi tutte rapide,alcune difficilissime con luci a LED,lampadine senza cambi d'acqua,con fertilizzanti da giardinaggio e con un fondo comprato al centro commerciale,al posto di usare rinomati additivi per acquariofilia....a per altro il filtro si è scollato,quindi direi che sono senza filtro.....in più curo pesci con sale ed aglio #-o

Eppure la vasca eccola qui
img20151226_075941.jpg
Mi piacerebbe confrontarmi con i tuoi luminari.....per farmi 2 risate sentendo allucinanti formule chimiche per far crescere una pianta....quando io la nutro a mezzo tappo di questo e uno spuzzo di quest'altro.....oppure chi ti dice che i nitrati devono stare a 0 mentre io mi ammazzo per tenerli a 40mg/l

Pensa che a te parlano di scambio gassoso....e questi levano il filtro perchè se no è troppo facile =))

Dai retta a chi vuoi......ma prendimi come esempio,non che io sia bravo...bada,quassù sono la ruota di scorta dell'ultima ruota del carro....ma non ciò messo 35 anni per fare quello che ho fatto
Qui in AF me lo hanno fatto fare in 3 mesi......vedi tu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
neofitadelsud (29/12/2015, 18:58) • cuttlebone (29/12/2015, 19:05)
Stand by

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Problema con l'acqua

Messaggio di neofitadelsud » 29/12/2015, 19:04

Uthopya ha scritto:
neofitadelsud ha scritto:Io non metto in dubbio le vostra esperienza ..ma quando senti pareri disocrdanti non capisci più nulla ahah

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
C'è un trucco in questi casi...fidarsi della propria testa, è il miglior modo di capire e fare esperienza.
Non voglio imporre affatto la mia idea, se chiedi ti dico quel che ho sperimentato e "vissuto" nei miei (pochi, pochissimi) acquari ma quel che mi preme è darti uno stimolo a capire cosa accade nel tuo acquario.
Senza esser polemico con nessuno e men che meno con chi non può ribadire ai miei concetti, ti dico che proprio quello scambio gassoso elevato ti farebbe disperdere la CO2 che con fatica eroghi per le piante...che ci producono...ossigeno! Detto questo, la domanda specifica del Topic riguarda la patina superficiale e su quella ho gia detto cosa farei nel mio acquario...niente!
Uthpya c'è riflettuto su quello che mi hai scritto ...ho fatto di testa mia a rischio e responsabilità mia...ho tolto il tubo e acceso la pompa , ma la CO2 l'ho messa in un punto dove la corrente la spinge da un angolo all'altro della vasca .scusatemi se non sto seguendo il vostro consiglio non per mancanza di fiducia ma è semplicemente il mio istinto che mi dice che no no va bene

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con l'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2015, 19:12

neofitadelsud ha scritto:mio istinto che mi dice che no no va bene
riattacca sto tubo......fidati che le catastrofi sono come le ciliege :))
Stand by

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Problema con l'acqua

Messaggio di neofitadelsud » 29/12/2015, 19:13

Mannaggggggg

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Problema con l'acqua

Messaggio di neofitadelsud » 29/12/2015, 19:14

Sto impazzendo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Problema con l'acqua

Messaggio di neofitadelsud » 29/12/2015, 19:14

Ahaha

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti