cicerchia80 ha scritto: ↑28/07/2024, 23:29
Fastbobo ha scritto: ↑28/07/2024, 21:30
Grazie della precisazione, la pressione si intende in statica, cioé a rubinetto chiuso.
Oddio più che una precisazione era una osservazione
La pressione maggiore presumo che la dovresti avere a monte del restrittore, sono andato a vedermi al volo la valvola, ammetto che non ho capito bene l'utilizzo...o meglio perchè non chiudere il rubinetto a monte dell'impianto o al massimo mettere una valvola sul permeato
Aggiunto dopo 23 secondi:
Domani provo a rileggere a me te fresca
Si, il problema é proprio quello, se chiudo la valvola del permeato, dalla parte dello scarico continua a uscire acqua, in teoria con quella valvola avrei dovuto risolvere, ma dopo la membrana con il rubinetto chiuso a valle non super 1 Bar di pressione e quindi continua scaricare acqua nel sifone.


[/img]
Questo é lo schema dell'impianto, come vedi la valvola dal primo IN/OUT interrompe l'acqua che va alla membrana dall'altro IN/OUT é sul permeato, in teoria avendo 3,5 bar di pressione a monte della mebrana, non appena chiudo il rubinetto del permeato, dovrebbe poco alla volta mettere in pressione il serbatoio e non appena raggiunge i 2,3 bar (che sono circa il 65% dei 3,5 bar in ingresso) dovrebbe andare a chiudere l'acqua che va alla membrana.
Il problema é che dopo la membrana, nel serbatoio arriva massimo poco sopra 1 bar, di conseguenza quella valvola é inutile.