No no, la domanda non è affatto banale, anzi! L'intenzione è proprio quella, solo che non so come capire se la quantità di bolle sia giusta... Se guardo KH e pH attualmente ho proprio i valori che desidero, ma come faccio a capire se potrei averli ugualmente anche con meno bolle? Se ne va sprecata un po' non mi importa, la mia paura è quella di mettere in pericolo la fauna che dovrò inserire con CO2 in eccesso
Problema con riduttore CO2 Askoll
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Nik81
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
Profilo Completo
Problema con riduttore CO2 Askoll
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Problema con riduttore CO2 Askoll
Dal tuo profilo vedo che hai buona illuminazione è un oltraggio di 80 litri ... 10 bolle non sono molte anzi , se i valori pH e KH sono ok , io non toccherei nulla
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Nik81
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
Profilo Completo
Problema con riduttore CO2 Askoll
Per adesso controllo le se il flusso di CO2 è costante e se i valori si stabilizzano... L'erogazione ad esempio se la conteggio su 5 minuti viene una media di 15 bolle il minuto e non 10...
Posted with AF APP
- Aston76
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 04/07/20, 13:27
-
Profilo Completo
Problema con riduttore CO2 Askoll
Ciao, io ho il tuo stesso erogatore e diffusore, in 140 l con KH4 per arrivare a pH 6.6 erogo 25 bolle/min. Nel tubo che va dall' erogatore al diffusore c'è pressione quindi se tu spegni, per un po' (non so il tempo) le bolle continuano a uscire. Per toglierti tutti i dubbi potresti chiudere tutto, togliere il diffusore dall'acqua e staccare il tubo in modo che la pressione esce, poi rimetti il tubo e il diffusore in acqua a quel punto non devi più vedere bolle
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti