Problema condensa
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Problema condensa
Buongiorno a tutti, ho un problema di condensa su di un acquario da 20 litri, non so la marca ma è uno abbastanza economico con coperchio nero e cornice inferiore e superiore, l acqua mi cola prevalentemente dalla parte posteriore, cioè dove c'è la cerniera del coperchio, colando si va ad accumulare nella cornice inferiore andando poi sul mobile, questo fenomeno è abbastanza rilevante, nel giro di una ventina di giorni mi ha completamente inzuppato l'asciugamano che avevo posizionato sotto la vasca, ora un foro l ho lasciato aperto ma sembra non bastare, ho letto di siliconi e quant' altro, però sono soluzioni che non mi convincono, sicuramente il problema è la cattiva realizzazione del prodotto, a questo punto ho provato a ridurre il livello per vedere se cambia qualcosa oppure dovrò prendere un altra vasca di qualità maggiore, anche perché questa cosa è fastidiosa e pericolosa visto che ieri me ne sono accorto in quanto mi è saltata la corrente, praticamente si era formata una pozzetta di acqua sotto al mobile, l'asciugamano era imbevuto e quindi colava, mi si era allagata la ciabatta!! Ho pensato anche di rimuovere il coperchio e farne una da me in plexiglass, la vasca deve essere Bper forza chiusa visto che ho un Betta, sapreste darmi qualche consiglio prima di cambiare vasca con tutte le difficoltà del caso!
Grazie
Grazie
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32839
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32839
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Problema condensa
Io farei una serie di fori dietro.
Scopo: ridurre diversità di temperatura tra interno ed esterno - facilitare evaporazione.
Poi, cambierei vasca.
Scusami per la sintesi più che sintetica.
Aggiunto dopo 24 secondi:
Fori con piccola punta di trapano....
Scopo: ridurre diversità di temperatura tra interno ed esterno - facilitare evaporazione.
Poi, cambierei vasca.
Scusami per la sintesi più che sintetica.
Aggiunto dopo 24 secondi:
Fori con piccola punta di trapano....
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Problema condensa
Io pensavo di prendere una vasca più grande, farla maturare e poi spostare tutto, mi sembra una valida soluzione, delle fessure già ci sono, oggi le ho pulite perché Verano intasate
Aggiunto dopo 28 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Problema condensa
Cia @adg23, prima di passare ad un nuovo acquisto, proviamo a fare cosi; procurati un legnetto, e prova a tenere il coperchio sollevato un paio di centimetri, in modo da non chiuderlo completamente. Facendo così, la condensa non dovrebbe formarsi....eventualmente ne riparliamo
Posted with AF APP
Gaetano
-
- Messaggi: 32839
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Problema condensa
Ma così non rischio di fare ammalare il Betta?Eurogae ha scritto: ↑28/12/2019, 10:31Cia @adg23, prima di passare ad un nuovo acquisto, proviamo a fare cosi; procurati un legnetto, e prova a tenere il coperchio sollevato un paio di centimetri, in modo da non chiuderlo completamente. Facendo così, la condensa non dovrebbe formarsi....eventualmente ne riparliamo
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32839
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti