Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 20/01/2015, 10:05
Simo63 ha scritto:Le due giranti danno lo stesso problema, come vedi nel video. A volte proprio non fa neanche il rumorino la girante, come se fosse proprio spenta la pompa.
Questo mi fa pensare che il problema non sia la girante ma la pompa.
Se la pompa non gira ma si scalda è un problema della pompa, ma mi sta venendo il dubbio che non arrivi corrente alla pompa, prova a muovere un po il cavo all'attaccatura della pompa e a scorrerlo tra le dita per tutta la lunghezza come a stenderlo.
La cosa positiva è che è in garanzia.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 20/01/2015, 11:18
Già provato il giochetto col cavo, va o smette di funzionare una volta ogni tanto e non capisco se dipenda dal cavo o meno.
Il bello è che a volte si sente il rumorino della girante che sembra girare a vuoto, ma che comunque non riesce a pescare acqua come nel video. A volte invece silenzio totale.
La Eheim stavolta ha preso tempo, mi ha sempre risposto in tempi rapidi, ma da ieri tutto tace.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 26/01/2015, 17:20
Ragazzi aggiorno il thread con importanti novità e per i possessori di filtri Eheim ottime notizie: l'azienda è molto seria, dopo aver valutato video e mail ha deciso di spedirmi un filtro completamente nuovo.
Riprovando con i pezzi nuovi il guasto era dovuto all'alberino ceramico, usurato o spezzatosi di 4-5 mm.
Questa mancanza impediva la chiusura precisa a contatto con lo sportellino, permettendo alla girante qualche mm di gioco dalla posizione centrale. Questo mal posizionamento portava la girante a bloccarsi.
Insomma , tutto incastrato e progettato con estrema precisione, non c'è che dire.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
Ileana93

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/13, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varallo Pombia(No)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3mm
- Fauna: 2 Ryukin
2 Chicchi di riso
- Altre informazioni: Filtro: Tetra ex1200
Illuminazione: LED
Valori:
pH 7.5
KH 3
GH 3
NO2-
NO3-
Temperatura 20 gradi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ileana93 » 11/05/2016, 1:40
Ciao, scusate se rispondo ad un post così vecchio, ma ho un problema simile, la mia pompa funziona ancora, ma da poco fa ha cominciato a fare rumore, come se fosse un aeratore, ed è sempre stata silenziosissima, per fortuna sono ancora in garanzia. L'ho aperto e pulito dove c'è la girante, ma non è cambiato nulla. Solo una domanda per Simo63 a che email li hai contattati? Perché sul sito ufficiale non mi da l'email di contatto ne per l'Italia e ne per l'Europa

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.Sir Arthur Conan Doyle
Ileana93
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 11/05/2016, 13:24
Sembra essere una costante dei filtri eheim.
Il filtro da silenzioso comincia dopo un anno a far rumore la girante e nemmeno cambiando Alberini guarnizioni ed appunto girante tende a sparire.
Esperienza diretto con
Professionel 3 250
Ecco pro 200 (2 filtri)
Ecco pro 130 comincio ad avere questo sospetto
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti