Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 17/03/2021, 6:47
Buongiorno ragazzi ho avviato ieri una vasca Malawi già ieri sera ho notato che il filtro in questione perdeva un pò di acqua dalle maniglie di chiusura però ho detto vabbè forse smontando e rimontando ci era andata a finire un pò di acqua e invece no verso mezzanotte ho notato un bel pò di acqua nel mobile fortunatamente ero a casa e me ne sono accorto ho asciugato bene tutto e rimesso in funzione il filtro per vedere se effettivamente perdeva e così è purtroppo... Allora io la vasca e il filtro li ho presi usati quindi non ho quello interno da rimettere ma comunque non avrei nemmeno spazio in vasca

il filtro è un jbl e901 profi greenline è stato fermo 5/6 mesi cosa potrebbe essere che lo fa perdere così ho notato che se lo sposto quando è chiuso esce l'acqua dai lati ecco come se non fosse chiuso ermeticamente come penso dovrebbe essere

ovviamente ora ho staccato tutto e ho tolto i tubi dalla vasca tanto per fortuna l'ho avviata ieri

Posted with AF APP
kokusho
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 17/03/2021, 7:59
Ciao, riapri il coperchio, rimuovi delicatamente la guarnizione e controlla con molta attenzione che non abbia intaccature. Se è ok, procedi con una pulizia accurata nell incavo che la ospita e nel punto di accoppiamento.
Quando chiudi , metti il coperchio con precisione e premi forte, successivamente chiudi le maniglie.
Se non risolvi, sostituisci la guarnizione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- kokusho (17/03/2021, 17:02)
CIRO 
siryo1981
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 17/03/2021, 23:15
siryo1981 ha scritto: ↑17/03/2021, 7:59
Ciao, riapri il coperchio, rimuovi delicatamente la guarnizione e controlla con molta attenzione che non abbia intaccature. Se è ok, procedi con una pulizia accurata nell incavo che la ospita e nel punto di accoppiamento.
Quando chiudi , metti il coperchio con precisione e premi forte, successivamente chiudi le maniglie.
Se non risolvi, sostituisci la guarnizione
Allora ho smontato tutto la guarnizione a vista mi sembra vada bene... Pulito tutto smontato e rimontato niente va bene un paio di ore poi comincia a perdere... Sul sito della jbl dice di cambiare il blocco raccordi tubi se la perdita si verifica dopo un pò di tempo dall'avvio...
Posted with AF APP
kokusho
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 18/03/2021, 7:52
Io ho avuto lo stesso problema con un altro filtro, ho provato a cambiare la guarnizione ed ho risolto.
Diciamo che questo è il primo step ed anche il più economico

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 18/03/2021, 12:04
Eccomi.La soluzione te l'ha gia' data @
siryo1981 .Al 99% il problema sta' proprio li'.Io stesso è l'unica cosa che ho cambiato in questo filtro in oltre 10 anni di uso continuo.Cambia la guarnizione della testata e risolvi,la vendono singolarmente,non costa poco(per essere un pezzo di gomma) ma non è una spesa insormontabile.....

.Scusate l'intrusione,ma ero sicuro che avreste gia' risolto

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- kokusho (18/03/2021, 18:40)
marko66
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 18/03/2021, 18:42
@
kokusho (ma sei giapponese?) Ho finito proprio adesso di rimontarlo dopo pulizia(non usciva piu' acqua praticamente).Sembra che non perda(mi sto' toccando),aveva le spugne completamente intasate,quelle laterali del primo cestello(quelle a mezza luna) erano un blocco unico praticamente.La guarnizione è integra,gli ho dato solo una pulita e ci ho messo un filo di vaselina,mi sembra ok.I ganci laterali per chiuderli devi spingere in basso il coperchio e fanno lo scatto?Se si è solo un problema di guarnizione.
marko66
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 18/03/2021, 18:49
marko66 ha scritto: ↑18/03/2021, 18:42
ma sei giapponese?
No perché?

Comunque Sisi lo scatto lo fanno sono andato a comprare una guarnizione per fortuna l'ho trovata e sembra che ho risolto per il momento ora stanotte per sicurezza lo stacco onde evitare allagamenti e domani lo attacco tutto il giorno così sono a casa e vediamo che succede... Ora però smontandolo mi sono accorto che il bastoncino bianco che sta all'interno della girante diciamo "l'albero" invece di avere due gommini alle estremità ne ha uno solo... In effetti il filtro fa un pò di rumore dite che dovrei provare a ricomprare una girante completa? Perché ho paura che non avendo l'altro gommino la girante fa troppo gioco e quindi più rumore
Posted with AF APP
kokusho
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 18/03/2021, 18:57
kokusho ha scritto: ↑18/03/2021, 18:49
In effetti il filtro fa un pò di rumore dite che dovrei provare a ricomprare una girante completa? Perché ho paura che non avendo l'altro gommino la girante fa troppo gioco e quindi più rumore
La mia non ha nessun gommino,l'ho rimessa un ora fa

Il rumore puo' essere dato dal fatto che c'è aria dentro,finchè non la espelle tutta puo' farlo.Devi lasciarlo girare per qualche ora per vedere se è dovuto a quello.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
La ghiera che chiude il coperchio della girante l'hai messa bene?deve fare il clack pure lei quando è in posizione
marko66
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 18/03/2021, 19:12
marko66 ha scritto: ↑18/03/2021, 18:58
La ghiera che chiude il coperchio della girante l'hai messa bene?deve fare il clack pure lei quando è in posizione
Sisi l'ho messa bene.
un ultima domanda è possibile che il tubo di immissione in acquario quello con il becco d'anatra per capirci è sotto e non sopra "tipo cascatella" il livello dell'acqua sia quello a far perdere il filtro?
Posted with AF APP
kokusho
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 18/03/2021, 19:50
kokusho ha scritto: ↑18/03/2021, 19:12
un ultima domanda è possibile che il tubo di immissione in acquario quello con il becco d'anatra per capirci è sotto e non sopra "tipo cascatella" il livello dell'acqua sia quello a far perdere il filtro?
No,se il filtro è adascato lo metti come vuoi,non c'entra con eventuali perdite dalla testata.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- kokusho (19/03/2021, 6:40)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Tibs e 5 ospiti