Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
taokit

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10/08/15, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Deve arrivare
- Fauna: Deve arrivare
- Altre informazioni: MTB Cleo plus nero 22 litri
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di taokit » 25/09/2015, 14:38
roberto ha scritto:una pietra porosa o un diffusore ceramico?
Pietra porosa
Inviato dal mio M-PPxG510 utilizzando Tapatalk
taokit
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 25/09/2015, 16:39
mi spiace dirtelo, ma la pietra porosa è il peggior diffusore per CO2 che puoi inserire.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
taokit

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10/08/15, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Deve arrivare
- Fauna: Deve arrivare
- Altre informazioni: MTB Cleo plus nero 22 litri
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di taokit » 25/09/2015, 17:32
gibogi ha scritto:mi spiace dirtelo, ma la pietra porosa è il peggior diffusore per CO2 che puoi inserire.
E che prendo il diffusore ceramico?
Inviato dal mio M-PPxG510 utilizzando Tapatalk
taokit
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 25/09/2015, 23:52
taokit ha scritto:E che prendo il diffusore ceramico?
ve ne sono di molto validi, in alternativa il più economico venturi
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Messaggi: 53596
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 26/09/2015, 0:10
gibogi ha scritto:taokit ha scritto:E che prendo il diffusore ceramico?
ve ne sono di molto validi, in alternativa il più economico venturi
O potrebbe provare con il tiglio.....oppure con il filtro di sigaretta!ai visto mai????
Stand by
cicerchia80
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 26/09/2015, 0:19
cicerchia80 ha scritto:O potrebbe provare con il tiglio.....oppure con il filtro di sigaretta!ai visto mai????
Il tiglio si sporca subito, dovrebbe cambiarlo una volta la settimana.
Il filtro di sigaretta si sporca un po meno, ma i risultati non sono proprio eccezionali.
2€ per un paio di metri di tubo.
5€ per un diffusore a setto ceramico (spedito a casa)
Ma forse stiamo andando OT.
- Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
- taokit (26/09/2015, 7:43)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
taokit

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10/08/15, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Deve arrivare
- Fauna: Deve arrivare
- Altre informazioni: MTB Cleo plus nero 22 litri
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di taokit » 26/09/2015, 7:43
gibogi ha scritto:cicerchia80 ha scritto:O potrebbe provare con il tiglio.....oppure con il filtro di sigaretta!ai visto mai????
Il tiglio si sporca subito, dovrebbe cambiarlo una volta la settimana.
Il filtro di sigaretta si sporca un po meno, ma i risultati non sono proprio eccezionali.
2€ per un paio di metri di tubo.
5€ per un diffusore a setto ceramico (spedito a casa)
Ma forse stiamo andando OT.
Provvedero per il ceramico allora grazie sempre...
Inviato dal mio M-PPxG510 utilizzando Tapatalk
taokit
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 7 ospiti