Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- zacom
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 28/11/20, 16:06
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)
Ciaoo, con tanta pazienza hi trovato sull usato una buona occasione per una bombola da 4 litri piu un kit phametro che invece non mi interessa ma lo ho preso lo stesso visto il prezzo.
Ho un problema con quello che dovrebbe essere il riduttore di pressione askoll.
Praticamente ho avvitato la bombola ma la parte zigrinata non gira. Dovrebbe girare vero?
Non trovo il manuale, quindi non so il modello
Metto una foto per farvi capire il modello, forse qualcuno lo conosce.
Provo a forzare con delle pinze? Metto del lubrificante tipo wd40 nella scanalatuta sotto la parte zigrinata? Qualche altro tipo di lubrificante?
É fermo da anni
Ho un problema con quello che dovrebbe essere il riduttore di pressione askoll.
Praticamente ho avvitato la bombola ma la parte zigrinata non gira. Dovrebbe girare vero?
Non trovo il manuale, quindi non so il modello
Metto una foto per farvi capire il modello, forse qualcuno lo conosce.
Provo a forzare con delle pinze? Metto del lubrificante tipo wd40 nella scanalatuta sotto la parte zigrinata? Qualche altro tipo di lubrificante?
É fermo da anni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)
Assolutamente no

una volta avvitato il riduttore alla bombola, e collegato il tubetto al suo diffusore, non resta che aprire il volantino sulla bombola....
Riguardo la regolazione delle bolle, bisogna agire con una chiave a brugola nella sede esagonale del riduttore, non quella dove cè stampigliato HP, quello è l'alloggiamento per il manometro.
Posted with AF APP
Gaetano
- zacom
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 28/11/20, 16:06
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)
Grazie per linformazione, lanzigrinatura mi ha tratto in inganno.
Sapresti dirmi a che cosa serve il dato esagonale che ho indicato con il punto di domanda nella foto?
Grazie!!!
Aggiunto dopo 51 secondi:
Purtroppo la bombola é vuota e non posso provarlo fin quando non la carico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)
Valvola di sicurezza/sfiato.
Interviene in caso di sovrapressione
Posted with AF APP
CIRO 

- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)
Aggiungo che dove hai scritto reg pr, non è per regolare le bolle in uscita ma li va messo un eventuale manometro di bassa pressione...
Per la regolazione è dalla parte opposta a dove si inserisce il tubicino per la CO2
Per la regolazione è dalla parte opposta a dove si inserisce il tubicino per la CO2
Posted with AF APP
Marco

- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)
Sto regolatore ASKOL che a desso e fuori produzione, oltre a essere una CIOFEGA. Lo facevano pagare oltre i 100 Euro e non ha nemmeno un manometro e neanche il regolatore di pressione manuale, devi usare una brucola in più non ha nemmeno il blocca tubo di sicurezza
il mio lo pagato solo 29 Euro nuovo bello, e cromato MADE IN ITALY e funziona alla grande e ha anche il regolatore di pressione più il blocco di sicurezza del tubo.

il mio lo pagato solo 29 Euro nuovo bello, e cromato MADE IN ITALY e funziona alla grande e ha anche il regolatore di pressione più il blocco di sicurezza del tubo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pietromoscow il 04/02/2021, 0:18, modificato 1 volta in totale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)
@pietromoscow i manometri basta metterli
E comunque neanche quello postato da te ha la regolazione di pressione in uscita (sono pre-tarati a 2 bar)

Secondo me è molto più affidabile rispetto a molti altri riduttori...
Questo non centra con la regolazione di fino (che si fa con la brugola)
E comunque neanche quello postato da te ha la regolazione di pressione in uscita (sono pre-tarati a 2 bar)
Non credo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco

- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)
il mio puoi regolare il flusso più ho meno CO2, non devo usare una brucola. ASKOL se lo possono tenere loro il nuovo modello costa 106 Euro, che si GASANO L'ACQUA MINERALE IN CASA. per buttare il fumo negli occhi lo anno pure verniciato di verde 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)
Invece che la brugola hai il pomellino ma il principio è lo stesso... Bisogna vedere il pomellino se è preciso o meno, non significa minore qualità il fatto che serve una brugola per regolare la quantità di CO2...pietromoscow ha scritto: ↑04/02/2021, 0:24il mio puoi regolare il flusso più ho meno CO2, non devo usare una brucola
Qua sono d'accordo, è eccessivo e con 20 euro meno meglio il tunze..
Posted with AF APP
Marco

- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2 usato (regolatore pressione askoll)





Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti