Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 06/02/2018, 10:38
Buongiorno, ho un Rio 240 in maturazione e sto riscontrando dei problemi con il riscaldatore Juwell 200 Watt, noto degli sbalzi di temperatura anche di 2/3 gradi e difficoltà a raggiungere la temperatura voluta. Credo sia il caso di sostituirlo . Voi che ne pensate ? Devo comprare lo stesso? Io ho visto un riscaldatore Eheim-Jager ThermoControl - Riscaldatore 200watt , che mi piacerebbe prendere ma poi come dimensione andrebbe nel vano della scatola filtro del Rio ? Che prodotto mi consigliate ?
Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
Potrebbe essere stato danneggiato dall' acqua che ha ricoperto la parte superiore ? o è completamente impermeabile?
bruno2008
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 06/02/2018, 12:03
bruno2008 ha scritto: ↑sto riscontrando dei problemi con il riscaldatore Juwell 200 Watt, noto degli sbalzi di temperatura anche di 2/3 gradi e difficoltà a raggiungere la temperatura voluta.
Sarebbe che se lo imposti per esempio a 22° che succede?
In acqua che temperatura rilevi?
Potrebbe essere semplicemente starato oppure tarato male e in questo caso puoi continuare certamente ad usarlo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 06/02/2018, 12:34
Sarebbe che il mio ha una scala + - lo lascio diciamo a 3/4 verso il segno + e noto delle oscillazioni anche di 2/3 gradi a secondo della temperatura della stanza.... ne vorrei uno dove impostare direttamente i gradi , che vada bene nell’ apposito alloggiamento della scatola filtro . Che mi consigli?
bruno2008
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 06/02/2018, 21:30
Io credo che per vasche abbastanza lunghe sia una buona idea utilizzare due riscaldatori. Inoltre, per una vasca di 240litri, 200w sono giusti giusti...Inoltre se la temperatura della stanza e quella della vasca hanno molta differenza, è sempre consigliato prendere un riscaldatore sovradimensionato...
luigidrumz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti