Hai in vasca questi valori:
KH: 10
pH: 8.5
Con l'immissione che fai, solo 8 bolle al minuto, il pH è sceso in questo modo, da 8.5 a 7? Ma ti lavora benissimo, perfetto.
Strano per il KH che hai.
- Di quanti litri è la vasca?
Forse mi sono perso qualcosa.
pH 7 e sei in maturazione con solo le piante era perfetto, se vuoi lo puoi rimettere come prima. Non far andare il pH più in basso in questo fase iniziale, a maturazione completata vai per come ti serve e visto il risultato non dovresti avere difficoltà in questo.
____________________________________________________________________
Rileggevo come avviavi la CO
2......
Quando dici che apri e chiudi e ti passa il citrico nel bicarbonato….. parli di aprire e chiudere il rubinetto o i tappi delle bottiglie?
Una volta avviata non aprire mai i tappi delle bottiglie soprattutto quello del bicarbonato, altrimenti è normalissimo che il citrico ti si travasa tutto e fai schizzare la pressione al massimo. Se proprio devi aprire l'impianto apri prima la bottiglia del citrico, come ti è stato già detto.
Per facilitarti l'avvio puoi fare in questo modo:
Chiudi bene il rubinetto.
Per prima chiudi bene il tappo della bottiglia del citrico.
Poi passi a quella del bicarbonato con il tappo quasi chiuso comprimi la bottiglia e fai uscire l'aria dal tappo "visto che è leggermente aperto". Poi chiudi bene il tappo senza far rientrare l'aria nella bottiglia.
A questo punto ti trovi con le due bottiglie chiuse e quella del bicarbonato è un pochino accartocciata, vai e comprimi con forza la bottiglia del citrico e vedrai che passa più liquido e parte subito la reazione gonfiando la bottiglia del bicarbonato.
Comprimi un pochino di volte la bottiglia del citrico e quando non ci riesci più … se ancora non hai la pressione giusta…. dai una agitata alla bottiglia del bicarbonato….. se tutto Ok apri il rubinetto; (oppure gioca con il rubinetto e ripompa il citrico come facevi prima), ma non aprire più le due bottiglie.