proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5669
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Pinny » 11/06/2020, 17:07

Sono pienamente d'accordo con quello detto finora. La spugna girala, così la parte più alta, colmerà lo spazio che ti rimane libero. Come ti è stato detto, non bisogna lasciare spazi liberi nel filtro, altrimenti l'acqua passerà dove trova meno ostruzione, gli spazi vuoti e il filtro perderà la sua funzione depurativa.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Catia73 (11/06/2020, 17:12)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Catia73 » 11/06/2020, 17:11

mmarco ha scritto:
11/06/2020, 16:59
qualche cosa di simile a retino....
se ho capito: l'acqua passerà bene ma non passerà lo sporco
20200611_170636.jpg
sarà troppo sottile?
come tipo di spugna è rigidina

ps ma tu mentre lavori hai voglia di starci dietro a noi incapaci? b-(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Eurogae » 11/06/2020, 17:20

Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 17:04
sotto ci ho messo una spugna tagliata in modo da compensare il dislivello. non potrò quindi ( nemmeno avrei potuto) usare le ventose
Nella foto 6 vedo quella spugna sotto la pompa di ricircolo, come dicevo prima non dovrebbe neanche esserci.... la pompa dovrebbe appoggiare con le sue ventosine sul fondo della vasca.

Posted with AF APP
Gaetano

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 17:22

Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 17:11
noi incapaci
Per me, ogni persona ne sa più di me :)
Comunque:
se sei scozzese come me, ne metti poca.
Se fai uno sforzo, ne metti una alta almeno quanto lo spazio di passaggio dell'acqua.
Apro una parentesi:
sistemare un acquario, non è facile.
Però è possibile e alla portata di tutti.
Chiusa parentesi.
Quindi, quelle che per te sono difficoltà, è la normalità.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Eurogae » 11/06/2020, 17:22

Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 17:04
certo che chi l'ha progettata poteva fare in modo da farmi scegliere su che lato attaccarla!
generalmente la disposizione del filtro, in base alla casa costruttrice cambia...alla fine la pompa si trova o a destra o sinistra :))

Posted with AF APP
Ultima modifica di Eurogae il 11/06/2020, 17:29, modificato 1 volta in totale.
Gaetano

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5669
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Pinny » 11/06/2020, 17:22

Perfetto! La spugna fa una filtrazione grossolana, il perlon quella più fine. Aspetta i consigli degli esperti, io sto ancora imparando :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 17:23

@Eurogae ha ragione.
Tuttavia, io la metto.
Spiego in sintesi:
attenuo le vibrazioni.
Stop
Sono allergico ai rumori.
Alla musica no.
Ne ho provate tante ed ora faccio così:
spugna sotto, spugna ai lati (ocio) tubetto morbido da tre soldi.
Funziona :)
Ultima modifica di mmarco il 11/06/2020, 17:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Eurogae » 11/06/2020, 17:24

Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 17:04
la pompa ha una rotellina regolatorice di flusso ( da 400 a 1000 l / h)
il netto acqua della vasca, tolto il fondo penso sarà 200 l
- come posiziono quindi la rotellina?
il flusso sarà sempre lo stesso da quando avvio la vasca?
Inizialmente puoi posizionarla in centro, avendo così un ricircolo di circa 700 lt/h
dopodiché si può sempre modificare in base a eseginze/necessità.

Posted with AF APP
Gaetano

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 17:26

Aggiungo:
quando la estraggo, non voglio estrarre anche delle sorbole perchè le ventose non si staccano o rimangono al fondo.
Ma io ho anche sessanta di altezza.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Eurogae » 11/06/2020, 17:27

Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 17:04
- il livello dell'acqua posso farlo arrivare fino al segno fuxia? ( vedi anche domanda fatta a mmarco sui 38 cm)
I vari livelli che hai riportato con il pennarello nella zona filtro, non devono essere presi in considerazione...mi spiego meglio, quello che dovrai fare è sistemare i componenti nei loro vani come da foto, e stop....

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti