Protocollo tropica qualche suggerimento ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Dave92
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/11/21, 7:34

Protocollo tropica qualche suggerimento ?

Messaggio di Dave92 » 02/03/2022, 23:49

A breve sto allestendo un 90/100 litri netti..
Lo voglio molto piantumato uno stile asiatico personalizzato diciamo così 😂
Avrò 4.000 lumen luci solo bianche ( plafoniera su amazon che devo ancora provare, ma dalle recensioni e opinioni risultata essere veramente ottima )
Ho sempre usato il protocollo seachem e vorrei provare quello tropica ... le domande che mi pongo sono semplici ma sinceramente mi sto un po’ confondendo in quanto non è tanto usato di conseguenza sto cercando qualcuno che lo usa/usava
1 ho capito che hanno gli stessi elementi, con la differenza che il verde contiene nitrati e fosfati, mi chiedo: se dovrò usarli entrambi non c’è il pericolo che inserisco troppi oligoelementi per raggiungere il rapporto 10/1 ... ho paura che magari metto troppo ferro o qualche altro nutriente per raggiungere tale rapporto!
Cosa mi sapete dire al riguardo? Grazie in anticipo

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Protocollo tropica qualche suggerimento ?

Messaggio di Bradcar » 03/03/2022, 8:39

Dave92 ha scritto:
02/03/2022, 23:49
1 ho capito che hanno gli stessi elementi, con la differenza che il verde contiene nitrati e fosfati, mi chiedo: se dovrò usarli entrambi non c’è il pericolo che inserisco troppi oligoelementi per raggiungere il rapporto 10/1 ... ho paura che magari metto troppo ferro o qualche altro nutriente per raggiungere tale rapporto!
Ciao Dave , per maggiori informazioni sul protocollo ti consiglio di aprire un topic in Fertilizzazione
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Protocollo tropica qualche suggerimento ?

Messaggio di BGM » 03/03/2022, 8:41

@Dave92 premetto che non l'ho usato personalmente ma conosco molte persone che lo usano ed i loro acquari sono fantastici.
Quindi è un protocollo che funziona.
Intanto cerca di usare acqua RO e ricostituiscila con sali con poco o nullo KH in modo di non saturare il soil. Tanto ci pensa lui a tamponare il pH.
Per quanto riguarda il protocollo che trovi sul sito Tropica cerca di seguirlo più alla lettera possibile. Fai tutti i cambi e nella percentuale che ti viene suggerita.
Questi soil all'inizio devono scaricare composti azotati e se non fai cambi corposi rischi bloom algali. Quindi i cambi sono fondamentali.
Per quanti riguarda i fertilizzanti, lascia perdere il rapporto 10/1, perchè ogni vasca è un mondo a se e con i soil è ancora più complicato perché fare tests è quasi inutile, visto che i fosfati sono adsorbiti dal fondo e non li trovi in colonna e l'azoto è presente in abbondanza sotto forme che i tests non rilevano (ammonio).
Per i primi tre mesi aggiungi solo potassio. Non fare altro. Poi, ma solo poi, inizia ad aggiungere i fertilizzanti Tropica e vedi come rispondono le piante.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti