la risposta è nello stesso studio di prima: la diversa struttura polimerica dovuta
allo stampaggio in plastiche sottili in uso per i flaconi, li rendono anche più
resistenti all'azione dell'ipoclorito, e di fatto rende inutile trovare soluzioni alternative
il corollario è che per stampaggi di HDPE spessi il fattore rischio rimane
mm
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ginorosso e 7 ospiti