Pulizia diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Pulizia diffusore CO2

Messaggio di gianlu187 » 12/03/2016, 19:56

come pulisco il disco del diffusore CO2?
avevo letto da qualche parte che posso spruzzarci sopra un po di candeggina e lasciar agire qualche minuto poi risciacquare .. e giusto cosi? non vorrei smontare il disco ..
per quanto lasci agire la candeggina? (se il metodo è giusto) ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: pulizia diffusore CO2

Messaggio di roby70 » 12/03/2016, 20:05

Io ho usato la candeggina in gel che è più facile da togliere dopo. L'ho lasciata agire 10 minuti perché non volevo che magari entrasse ma ho letto che andrebbe lasciata 20/30 minuti.
Poi risciacqua molto bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pulizia diffusore CO2

Messaggio di Diego » 13/03/2016, 0:59

Confermo che si può usare la candeggina; secondo me è meglio staccare il setto ceramico dal diffusore per poterlo pulire meglio...
Mi raccomando un risciacquo accurato!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: pulizia diffusore CO2

Messaggio di gibogi » 14/03/2016, 6:44

gianlu187 ha scritto: e lasciar agire qualche minuto
roby9970 ha scritto:andrebbe lasciata 20/30 minuti.
Ma anche diverse ore, non è che troppo tempo possa creare danni.
Io avevo due diffusori ceramici, quando uno si sporcava, lo sostituivo con quello pulito, e quello sporco lo mettevo a bagno nella candeggina per un giorno intero.
Mai avuto problemi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: pulizia diffusore CO2

Messaggio di naftone1 » 14/03/2016, 8:43

Io lo metto a bagno e ce lo lascio finche non diventa quasi bianca da solo poi una spazzolata con uno spazzolino da denti che tengo apposta per queste cose...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: pulizia diffusore CO2

Messaggio di Specy » 14/03/2016, 8:54

Purtroppo ho volutosmontare il setto poroso e inavvertitamente mi si è rotto, quindi fate molto attenzione quando svitate/avvitate la ghiera ;)
Qualora vi si rompesse, non fate la mia stupidaggine. Pensando di fsre un'affare online ho comprato quello della Askoll, pensando di averlo trovato ad un ottimo prezzo, ma quando arrivò in casa mi accorsi che era più piccolo del mio, per cui se volessi metterlo nel mio 230l risulterebbe inadatto/insufficiente :-o
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: pulizia diffusore CO2

Messaggio di naftone1 » 14/03/2016, 9:01

Quelle porose sono molto fragili.... Anche io ne ho rotta una in passato...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: pulizia diffusore CO2

Messaggio di gianlu187 » 14/03/2016, 9:18

a me si è filata leggermente la ghiera X(
infatti stavolta l ho solo bagnato con candeggina e risciacquato.. non l ho smontato .. se lo smonto e poi lo rimonto son sicuro che si finisce i spaccare .. ma prima o poi lo cambio .. non rende bene :-s

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti