Qualcuno ha usato BioRio dell'Ada ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Qualcuno ha usato BioRio dell'Ada ?

Messaggio di Marlin_anziano » 28/09/2016, 11:57

Salve,

per caso qualcuno ha mai usato come materiale filtrante il BioRio dell' Ada in sostituzione o in concomitanza con i cannolicchi ?

Se sì, lo ritenete valido, superiore o al pari dei cannolicchi ?

Avendo due scomparti del filtro interno di cannolicchi magari pensavo di farne uno di cannolicchi e uno di BioRio, sempre che ne valga la pena.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Qualcuno ha usato BioRio dell'Ada ?

Messaggio di Diego » 28/09/2016, 12:01

Per me non ne vale la pena.
I cannolicchi vanno benissimo. L'importante è tenere bassa la portata della pompa e non toccare mai i cannolicchi (e toccare la parte di filtraggio meccanico solo quando non passa più acqua).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (28/09/2016, 19:14)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Qualcuno ha usato BioRio dell'Ada ?

Messaggio di Marlin_anziano » 28/09/2016, 12:22

Diego ha scritto:Per me non ne vale la pena.
L'importante è tenere bassa la portata della pompa e non toccare mai i cannolicchi (e toccare la parte di filtraggio meccanico solo quando non passa più acqua).
Diego, su quello ci puoi contare, ho fatto tesoro della tua lezione ........ ;)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti