Quindi butti CO2 direttamente sulla T? riesce a scioglierla senza neanche micronizzarla ?!?!
Quale diffusore CO2?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- DanieleF
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 02/10/18, 11:19
-
Profilo Completo
Quale diffusore CO2?
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Quale diffusore CO2?
Certo!
Ogni tanto vedo una bolla ma ci sta è uno dei migliori metodi IMHO
Ogni tanto vedo una bolla ma ci sta è uno dei migliori metodi IMHO
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

- BGM
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Quale diffusore CO2?
Eccomi!
L'ingombro sarà di circa 20cm. Non è un oggetto invisibile, però messo dietro alle piante, si nasconde abbastanza bene. Deve essere messo in un posto dove c'è corrente in modo che ci sia diffusione di CO2 in tutto l'acquario.
La scelta è ricaduta su questo diffusore perché ho un filtro interno e il classico diffusore non mi distribuiva correttamente la CO2 in quanto avevo molte bollicine in giro.
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Quale diffusore CO2?
NE HO FATTO uno diciamo un prototipo con tubo in gomma di 2 cm di circonferenza ma haime non so la parte dove sta la pompa quanto sara lunga '? e la lunghezza del tubo? a me va benino ho messo una pompa di 2 watt ti ringrazio moltissimo se mi dici le misure esatte
lo tengo in prova in acquario tuttora vediamo domani se mi ha fritto i pesci

- BGM
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Quale diffusore CO2?
Ho cercato in rete e non ho trovato le misure. Ora sono a lavoro. Quando sono a casa misuro e ti dico.mirko59 ha scritto: ↑NE HO FATTO uno diciamo un prototipo con tubo in gomma di 2 cm di circonferenza ma haime non so la parte dove sta la pompa quanto sara lunga '? e la lunghezza del tubo? a me va benino ho messo una pompa di 2 watt ti ringrazio moltissimo se mi dici le misure esatte
lo tengo in prova in acquario tuttora vediamo domani se mi ha fritto i pesci
Comunque, visto che te ne stai facendo uno per conto tuo, ti suggerisco di fare una modifica, ovvero fare andare il tubo ad U.
Metti in alto la pompa, quasi raso con il pelo dell'acqua, fai scendere in verticale il tubo, quasi fino al fondo e fallo risalire quasi fino all'uscita del filtro. In questo modo sarà più facile diffondere la CO2 in tutto l'acquario.
Il tubo di ingresso della CO2 gassosa mettilo almeno 3-4cm sopra l'ansa del tubo. In questo modo le bollicine non saranno spinte fuori dal flusso dell'acqua in uscita dalla pompa.
Spero di essere stato chiaro.

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Dimenticavo una cosa:
Ho visto il clip del tuo acquario che hai linkato nel profilo.
Se hai ancora quell'allestimento ti consiglio di abbassare l'uscita del filtro e metterlo almeno a raso dell'acqua, ancora meglio sotto.
Come l'hai disposto te, con la caduta dall'alto dei getti d'acqua, rischi di perdere buona parte della CO2 a causa del gorgoglio dell'acqua.
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Quale diffusore CO2?
@BGM si ho tolto quel getto ,la spray bar l' ho messa a 2 cm sotto il pelo d' acqua e la dirigo giu , sul fondo , sul prototipo ,si allora ho fatto bene a mettere la pompa a pelo d' acqua , come pure IL TUBICINO CO2 che stanno a 4-5 cm , mi serve quindi di preciso la T che misure ha , quando mi arriva il tubo rigido da 2 cm di diametro lo rifaccio , ma adesso gia funge bene , 8 bolle pH 6.6BGM ha scritto: ↑Dimenticavo una cosa:
Ho visto il clip del tuo acquario che hai linkato nel profilo.
Se hai ancora quell'allestimento ti consiglio di abbassare l'uscita del filtro e metterlo almeno a raso dell'acqua, ancora meglio sotto.
Come l'hai disposto te, con la caduta dall'alto dei getti d'acqua, rischi di perdere buona parte della CO2 a causa del gorgoglio dell'acqua.

- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Quale diffusore CO2?
@BGM si ho tolto quel getto ,la spray bar l' ho messa a 2 cm sotto il pelo d' acqua e la dirigo giu , sul fondo , sul prototipo ,si allora ho fatto bene a mettere la pompa a pelo d' acqua , come pure IL TUBICINO CO2 che stanno a 4-5 cm , mi serve quindi di preciso la T che misure ha , quando mi arriva il tubo rigido da 2 cm di diametro lo rifaccio , ma adesso gia funge bene , 8 bolle pH 6.6BGM ha scritto: ↑Dimenticavo una cosa:
Ho visto il clip del tuo acquario che hai linkato nel profilo.
Se hai ancora quell'allestimento ti consiglio di abbassare l'uscita del filtro e metterlo almeno a raso dell'acqua, ancora meglio sotto.
Come l'hai disposto te, con la caduta dall'alto dei getti d'acqua, rischi di perdere buona parte della CO2 a causa del gorgoglio dell'acqua.

- BGM
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Quale diffusore CO2?
Ottimo.mirko59 ha scritto: ↑@BGM si ho tolto quel getto ,la spray bar l' ho messa a 2 cm sotto il pelo d' acqua e la dirigo giu , sul fondo , sul prototipo ,si allora ho fatto bene a mettere la pompa a pelo d' acqua , come pure IL TUBICINO CO2 che stanno a 4-5 cm , mi serve quindi di preciso la T che misure ha , quando mi arriva il tubo rigido da 2 cm di diametro lo rifaccio , ma adesso gia funge bene , 8 bolle pH 6.6BGM ha scritto: ↑Dimenticavo una cosa:
Ho visto il clip del tuo acquario che hai linkato nel profilo.
Se hai ancora quell'allestimento ti consiglio di abbassare l'uscita del filtro e metterlo almeno a raso dell'acqua, ancora meglio sotto.
Come l'hai disposto te, con la caduta dall'alto dei getti d'acqua, rischi di perdere buona parte della CO2 a causa del gorgoglio dell'acqua.
Direi che già così stai ottenendo ottimi risultati.
Anche io ho pH tra 6,6 e 6,7. Quando mi finisce la CO2 il pH mi schizza a 7,4!
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Quale diffusore CO2?
ottimo non credevo raggiungesse questi risultati! correggo sono 7 bolleBGM ha scritto: ↑Ottimo.mirko59 ha scritto: ↑@BGM si ho tolto quel getto ,la spray bar l' ho messa a 2 cm sotto il pelo d' acqua e la dirigo giu , sul fondo , sul prototipo ,si allora ho fatto bene a mettere la pompa a pelo d' acqua , come pure IL TUBICINO CO2 che stanno a 4-5 cm , mi serve quindi di preciso la T che misure ha , quando mi arriva il tubo rigido da 2 cm di diametro lo rifaccio , ma adesso gia funge bene , 8 bolle pH 6.6BGM ha scritto: ↑Dimenticavo una cosa:
Ho visto il clip del tuo acquario che hai linkato nel profilo.
Se hai ancora quell'allestimento ti consiglio di abbassare l'uscita del filtro e metterlo almeno a raso dell'acqua, ancora meglio sotto.
Come l'hai disposto te, con la caduta dall'alto dei getti d'acqua, rischi di perdere buona parte della CO2 a causa del gorgoglio dell'acqua.
Direi che già così stai ottenendo ottimi risultati.
Anche io ho pH tra 6,6 e 6,7. Quando mi finisce la CO2 il pH mi schizza a 7,4!



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti