Quale illuminazione mettere per un caridinaio

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Quale illuminazione mettere per un caridinaio

Messaggio di Bradcar » 03/03/2020, 18:24

Lova ha scritto:
03/03/2020, 17:39
AleDisola ha scritto:
03/03/2020, 17:31
Lova ha scritto:
03/03/2020, 17:29
Vedo che vuoi temere le "rosse" quindi ti servono un po di lumen
Quindi 1500 può andare, o meglio andare più su? Non dara fastidio alle Caridina?
Il discorso piante e caridina è un po articolato... Mi spiego:
Se vuoi avere super flora e piante rosse oltre all'illuminazione ti serve anke fertilizzazione(ferro soprattutto) e le 2 cose (fertilizzazione alta e Caridina) non vanno proprio a braccetto...
Quindi se vuoi fare anke riproduzione, che è la cosa piu bella in un caridinaio a mio avviso, non devi puntar a fertilizzar tantissimo, quindo ottimi risultati con le rosse fatichi ad averli...
A prescindere dall'illuminazione

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Qui ti mostro il mio caridinaio tempo fa...

Aggiunto dopo 58 secondi:
... Qui non riproducevo nulla x_x xo...
Quindi dipende da cio che vuoi farne degli abitanti :-
Quoto ! Avere solo la luce potente senza adeguata fertilizzazione non ti farà avere piante rosse in salute ... a meno che non si tratti di Alternanthera ed allora potresti sopperire con una buona fertilizzazione del fondo con tabs interrate ricche di ferro e micro; però anche in questo caso sarebbe necessaria l’aggiunta di CO2 con conseguente abbassamento di pH .
Se vuoi dedicarti alle Caridina io userei piante verdi e muschi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Quale illuminazione mettere per un caridinaio

Messaggio di AleDisola » 03/03/2020, 18:40

@Lova per quanto riguarda la fertilizzazione lo sapevo... infatti uso un fertilizzante liquido completo, una volta ogni tanto, con dosi decimate..
Per l'illuminazione mi interessa solo averla giusta, per evitare di far morire le rosse :-?? ~x(
In questo momento ho sí e no 400 lumen

@Bradcar allora... a questo punto faró cosí: miglioro l'illuminazione sotto vostro consiglio, per far arrivare ad Aprile le rosse...
Poi le sposto nel grande, dove ci sará CO2, fertilizzazione e fari di San Siro ad aspettarle =))

Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Coga89 ha scritto:
03/03/2020, 17:29
Se metti piante rosse ti servono 60lm/L
Quindi devi moltiplicare 60*30 e hai i lumen totali
Cogaaaaaaaaa
Scusa ma non avevo visto il tuo messaggio ~x(
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Quale illuminazione mettere per un caridinaio

Messaggio di Coga89 » 03/03/2020, 18:48

Tranquillo nessun problema
Comunque mi accodo
Tanta luce chiama CO2 e fertilizazzione
Se vuoi andare sul tranquillo tieniti sui 30lm/L
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Quale illuminazione mettere per un caridinaio

Messaggio di AleDisola » 03/03/2020, 20:08

Vado con 900 lumen allora
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Quale illuminazione mettere per un caridinaio

Messaggio di Coga89 » 03/03/2020, 20:21

AleDisola ha scritto:
03/03/2020, 20:08
Vado con 900 lumen allora
Ma niente rosse o medio esigenti
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Quale illuminazione mettere per un caridinaio

Messaggio di AleDisola » 03/03/2020, 20:32

AleDisola ha scritto:
03/03/2020, 18:46
@Lova per quanto riguarda la fertilizzazione lo sapevo... infatti uso un fertilizzante liquido completo, una volta ogni tanto, con dosi decimate..
Per l'illuminazione mi interessa solo averla giusta, per evitare di far morire le rosse
In questo momento ho sí e no 400 lumen

@Bradcar allora... a questo punto faró cosí: miglioro l'illuminazione sotto vostro consiglio, per far arrivare ad Aprile le rosse...
Poi le sposto nel grande, dove ci sará CO2, fertilizzazione e fari di San Siro ad aspettarle
Io devo fare ció @Coga89
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Quale illuminazione mettere per un caridinaio

Messaggio di Coga89 » 03/03/2020, 20:35

Ah scusa me l'ero persa
Beh ma allora portati a 60lm/L dimmerabili
Così puoi gestirli in base alle esigenze
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Quale illuminazione mettere per un caridinaio

Messaggio di AleDisola » 03/03/2020, 20:46

@Coga89 arrivo a 1557 lumen massimi
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Quale illuminazione mettere per un caridinaio

Messaggio di Coga89 » 03/03/2020, 20:47

AleDisola ha scritto:
03/03/2020, 20:46
@Coga89 arrivo a 1557 lumen massimi
Vabbè 50lm per un po'c'è la fai
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti