Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Messaggio di trotasalmonata » 04/12/2017, 14:36

Io faccio così, ma non è una regola fissa. Non mi ricordo in che direzione gira l'acqua in quel filtro ma faccio attraversare all'acqua in ordine:
spugna grossa
Spugna media
Spugna fine
Cannolicchi
Ricci di plastica se previsti.

Spugne ai carboni attivi, resine varie e anche la spugna superfine le tolgo.
le prime due le uso in caso dì emergenza, la terza si intasa troppo in fretta.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Messaggio di giuseppe85 » 04/12/2017, 14:49

Ciao trota,grazie per la risposta...ma se non ti rompo troppo avresti voglia di postarmi in ordine dal basso del filtro verso l'alto con foto"se puoi"l'ordine dei materiali...?sai non voglio fare errori,ne ho fatti già troppi e fortunatamente nessuno ci ha mai rimesso le pinne e non vorrei cominciare ora.......grazie infinitamente :-h
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Messaggio di trotasalmonata » 04/12/2017, 14:57

Foto non riesco. Ho il 30 ma non ho tutti i materiali.

Mi dici cosa indicano i numeri e che verso ha l'acqua attraverso i materiali? Dall'alto verso il basso?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Messaggio di giuseppe85 » 04/12/2017, 19:13

A quanto ho capito il filtro spinge verso il basso facendo passare l'acqua nel cestello dei materiali filtranti sotto ci sono delle feritoie dove esce l'acqua,risale intorno al cestello e la spinge fuori...quindi inverto i materiali...dall alto in basso giusto?
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Messaggio di trotasalmonata » 04/12/2017, 19:29

Io farei da sopra 4-2-3. L' 1 non so cos'è. Ma aspetta che chiediamo a @Gery . Come metteresti i materiali filtranti nel prime 10?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Messaggio di giuseppe85 » 04/12/2017, 20:21

L'uno è il "carbone"quindi eliminato a priori...tranne trattamento medicinali li evitiamo giusto?...
Gery a te la sentenza =)) ^:)^
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Messaggio di roby70 » 04/12/2017, 20:36

Il flusso dell'acqua nei filtri esterni dovrebbe essere dal basso verso l'alto; quindi come ha suggerito Trota i cannolicchi dovrebbero essere gli ultimi ad essere passati io farei (ovviamente in attesa di Gery :D ) partendo dal basso:
2: (spugne bianche)
3 (cannolicchi)
1 è carbone attivo e 4 non lo so ma potrebbe essere qualcosa di simile (probabilmente nelle istruzioni c'è scritto)
Quindi eliminando 1 e 4 aggiungerei altri cannolicchi sopra; la scomodità è che per pulire le spugne devi rimuovere i cannolicchi ma se li tieni dentro una retina ci vuole un attimo a toglierli lasciandoli a bagno mentre le sciacqui.
Tra 2 e 3 potresti anche mettere un pezzo di spugna normale oppure lasciare la 4 se non sono carboni.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Messaggio di giuseppe85 » 04/12/2017, 21:48

IMG_20171204_213246.jpg
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Messaggio di giuseppe85 » 04/12/2017, 21:55

Numero 4èspugna grossolana....ed è consigliata alla prima filtrazione in entrata del flusso
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quale miglior filtro esterno per milo 60?

Messaggio di roby70 » 04/12/2017, 22:26

Ok quindi l’acqua entra dal fondo visto che la mettono sotto ;)
Sopra quella metterei quelle bianche e poi i cannolicchi oppure anche come dicono va bene basta togliere solo quella su carboni
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
giuseppe85 (04/12/2017, 22:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti