Quale neon?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Ornis
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
Profilo Completo
Quale neon?
Scusate la mia capraggine in materia... Sto cercando di aiutare un'amica....
Vasca da 100 LT lordi (80-85 netti) con piante rapide poco esigenti.
Attualmente c'è un neon t8 lungo 70 cm da 25w.
Io pensavo fossero pochi i w perché l'ho paragonato al mio che ha 2 t8 da 18w l'uno e ho suggerito di sostituirlo con uno da 32-34w.
Il fidanzato mi faceva notare che sullo starter c'è scritto t8 18w, pl 24w. Quindi ne dedicò che il neon già sia oltre quello che potrebbe.
Quindi bsdtano 25w? Se non bastassero come si può ovviare?
Vasca da 100 LT lordi (80-85 netti) con piante rapide poco esigenti.
Attualmente c'è un neon t8 lungo 70 cm da 25w.
Io pensavo fossero pochi i w perché l'ho paragonato al mio che ha 2 t8 da 18w l'uno e ho suggerito di sostituirlo con uno da 32-34w.
Il fidanzato mi faceva notare che sullo starter c'è scritto t8 18w, pl 24w. Quindi ne dedicò che il neon già sia oltre quello che potrebbe.
Quindi bsdtano 25w? Se non bastassero come si può ovviare?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: quale neon?
Portalampada da istallare sotto il coperchio e banalissime CFL.Ornis ha scritto:Scusate la mia capraggine in materia... Sto cercando di aiutare un'amica....
Vasca da 100 LT lordi (80-85 netti) con piante rapide poco esigenti.
Attualmente c'è un neon t8 lungo 70 cm da 25w.
Io pensavo fossero pochi i w perché l'ho paragonato al mio che ha 2 t8 da 18w l'uno e ho suggerito di sostituirlo con uno da 32-34w.
Il fidanzato mi faceva notare che sullo starter c'è scritto t8 18w, pl 24w. Quindi ne dedicò che il neon già sia oltre quello che potrebbe.
Quindi bsdtano 25w? Se non bastassero come si può ovviare?
Poca spesa tanta resa

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: quale neon?
Dovrebbe essere 75 cmOrnis ha scritto:Attualmente c'è un neon t8 lungo 70 cm da 25w.
Non si può sostituire. Non solo perché bisogna cambiare anche la centralina di accensione, ma anche perché un neon più potente sarebbe inevitabilmente più lungo.Ornis ha scritto:Io pensavo fossero pochi i w perché l'ho paragonato al mio che ha 2 t8 da 18w l'uno e ho suggerito di sostituirlo con uno da 32-34w.
PL sono le lampade con il tubo piegato a U e l'attacco su un solo lato.Ornis ha scritto: t8 18w, pl 24w
Sì, probabilmente è un po' tirato. Ma un ballast ferromagnetico è un circuito abbastanza semplice (un'induttanza, ovvero un filo avvolto su sé stesso attorno ad un nucleo di ferro), per cui potrebbe aver gestito tranquillamente un neon fuori specifica.Ornis ha scritto:Quindi ne dedicò che il neon già sia oltre quello che potrebbe.
Dipende cosa vuole fare.Ornis ha scritto:Quindi bsdtano 25w?
Vedi risposta di CuttleboneOrnis ha scritto:Se non bastassero come si può ovviare?

Altrimenti ci sono le vie più costose, come nuovi neon, plafoniere, plafoniere LED etc.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Ornis
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: quale neon?
Se riuscite, mettete un paio di CFL sopra e risolvete il problema con una spesa modesta ma dai risultati ottimi.Ornis ha scritto:Dobbiamo fare una vasca KL con Endler. Piante rapide e galleggianti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Ornis
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
Profilo Completo
Re: quale neon?
Mhhh... La vedo dura... Nessuno è in grado di fare il nuovo impianto.
Mi viene in mente solo la rimozione del coperchio x mettere due lampadine a risparmio pinzate ai vetri laterali
Mi viene in mente solo la rimozione del coperchio x mettere due lampadine a risparmio pinzate ai vetri laterali
- Ornis
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
Profilo Completo
Re: quale neon?
Anzi forse no... L'acquario sta in salone che però è open space (piccolo) con la cucina... Quindi fumi... Vapori... Odori...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: quale neon?
A meno che non ci friggiate sopra, non dovrebbero esserci grossi problemi, secondo me
Altrimenti, ci metti una foto del coperchio e del suo interno, così vediamo che si può fare?
Altrimenti, ci metti una foto del coperchio e del suo interno, così vediamo che si può fare?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Ornis
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
Profilo Completo
Re: quale neon?
Mi chiedeva il fidanzato se può mettete i LED adesivi?
Ma siamo sicuri che con 25w e un'altezza della colonna d'acqua di 32 cm le rapide non vivano? Najas, cerato, Pistia, echino, crratopteris
Ma siamo sicuri che con 25w e un'altezza della colonna d'acqua di 32 cm le rapide non vivano? Najas, cerato, Pistia, echino, crratopteris
- Ornis
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
Profilo Completo
Re: quale neon?
Mi chiedeva il fidanzato se può mettete i LED adesivi?
Ma siamo sicuri che con 25w e un'altezza della colonna d'acqua di 32 cm le rapide non vivano? Najas, cerato, Pistia, echino, crratopteris
Ma siamo sicuri che con 25w e un'altezza della colonna d'acqua di 32 cm le rapide non vivano? Najas, cerato, Pistia, echino, crratopteris
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti