Quanta luce su 700 litri?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Quanta luce su 700 litri?

Messaggio di Nijk » 11/08/2019, 12:17

DavidePetteno ha scritto: 700 litri per ospitare carassius auratus omeomorfi.
Come immaginavo, se ti serve per i carassi io ti consiglio di evitare di spendere soldi per cercare plafoniere, con quei pesci e con i valori dell'acqua che ti saranno richiesti la coltivazione delle piante, delle stragrande maggioranza di quelle comunemente reperibili in commercio, ti sarà preclusa per tutta una serie di ragioni.

A questo punto in pratica e per non girarci attorno la luce a te servirà solo per vedere i pesci e a poco più, pertanto un qualunque tipo di illuminazione andrà bene.
Visto che i LED per acquari ( stagni ) se li fanno pagare potresti cercare o qualche plafoniera stagna da esterno ( se ci va ) o anche prendere un paio di cuffie stagne in un negozio di acquario e un alimentatore per neon in qualche ferramenta.
Qualche pianta potrai provare a coltivarla mettendola direttamente sotto le luci ( anche un solo neon in pratica andrà bene ).
DavidePetteno ha scritto: Ovviamente non lo riempirò di piante, vorrei ricreare un ambiente naturale
Il problema principale è che i carassi le piante tendono a mangiarle, ovviamente non ti conviene soprattutto per questa ragione spendere soldi ed energie per cercare soluzioni efficienti in fatto di illuminazione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Quanta luce su 700 litri?

Messaggio di DavidePetteno » 11/08/2019, 12:36

Nijk ha scritto: A questo punto in pratica e per non girarci attorno la luce a te servirà solo per vedere i pesci e a poco più, pertanto un qualunque tipo di illuminazione andrà bene.
Cosa consigli di prendere?
Nijk ha scritto: potresti cercare o qualche plafoniera stagna da esterno ( se ci va ) o anche prendere un paio di cuffie stagne in un negozio di acquario e un alimentatore per neon in qualche ferramenta.
devo andare a vedere e iniziare a informarmi bene bene
Nijk ha scritto: Qualche pianta potrai provare a coltivarla mettendola direttamente sotto le luci ( anche un solo neon in pratica andrà bene )
Farò così, quindi non mi conviene riempire la vasca come avevo pensato
Nijk ha scritto: Il problema principale è che i carassi le piante le mangiano, ovviamente non ti conviene soprattutto per questa ragione spendere soldi ed energie per cercare soluzioni efficienti in fatto di illuminazione.
hai ragione.. pensavo che una superficie di 200*60 cm potesse resistere nel tempo e che le piante avessero il tempo di "riprendersi" tra un pasto e l'altro

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quanta luce su 700 litri?

Messaggio di Humboldt » 11/08/2019, 12:41

Con l'Egeria ci puoi provare, spesso i carassi non la mangiano e non è esigente in fatto di luce.
Nella sezione Carassi puoi trovare aiuto in merito alla compatibilità piante - carassi... se esiste :D

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Quanta luce su 700 litri?

Messaggio di Nijk » 11/08/2019, 12:45

DavidePetteno ha scritto: Farò così, quindi non mi conviene riempire la vasca come avevo pensato
Secondo me spenderesti una barca di soldi inutilmente.

Visto il litraggio e viste le esigenze più o meno similari potresti valutare anche di fare un malawi in 700 litri d'acqua, chiaramente dipende sempre dai pesci che ti piacciono, in ogni caso la tecnica andrebbe scelta in funzione degli animali oltre che delle eventuali piante, forse ti conviene nel contempo aprire un topic anche in Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi o perchè no in Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani giusto per farti un'idea.
DavidePetteno ha scritto: Cosa consigli di prendere?
Fare i conti in tasca alle persone mi risulta sempre particolarmente difficile, in ogni caso considerando le tue esigenze se hai spazio anche un qualcosa di simile andrebbe bene:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Quanta luce su 700 litri?

Messaggio di DavidePetteno » 11/08/2019, 14:25

Nijk ha scritto: Secondo me spenderesti una barca di soldi inutilmente.
me ne sto rendendo conto e ti ringrazio ^:)^
Nijk ha scritto: Visto il litraggio e viste le esigenze più o meno similari potresti valutare anche di fare un malawi in 700 litri d'acqua
Non mi piacciono quel genere di pesci per il momento
Nijk ha scritto: Fare i conti in tasca alle persone mi risulta sempre particolarmente difficile, in ogni caso considerando le tue esigenze se hai spazio anche un qualcosa di simile andrebbe bene:
Sinceramente non avevo pensato ad una soluzione del genere e risparmierei un capitale, senza dubbio 👍

La installerei al soffitto e la farei scendere con dei tiranti.. potrebbe andare! Quale scegliere? LED T5 T8 ? Come consumi energetici?

Grazie mille O:-)

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Quanta luce su 700 litri?

Messaggio di Eurogae » 11/08/2019, 14:41

DavidePetteno ha scritto: La installerei al soffitto e la farei scendere con dei tiranti.. potrebbe andare! Come consumi energetici?
@Nijk, ti ha dato un'ottima dritta... la classica plafoniera da garage e/o cantina va alla grande...magari con una versione bilampada sei bello e sistemato. potresti prenderne due con lunghezza 1 metro, in modo da coprire tutta la vasca....parlando di neon, con un fotoperiodo di 6÷8h al giorno, non ti cambia di molto il tuo badget familiare.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Quanta luce su 700 litri?

Messaggio di Nijk » 11/08/2019, 15:08

@DavidePetteno se è scoperchiato l acquario vanno bene anche un paio di faretti LED a questo punto, sempre da esterno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Quanta luce su 700 litri?

Messaggio di trotasalmonata » 11/08/2019, 15:16

A me piacciono gli acquari aperti, ma così grande lo farei chiuso o con un sistema di rabbocco automatico.

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Quanta luce su 700 litri?

Messaggio di DavidePetteno » 11/08/2019, 18:31

trotasalmonata ha scritto: A me piacciono gli acquari aperti, ma così grande lo farei chiuso o con un sistema di rabbocco automatico.
Sarà chiuso, coperto da pannelli di vetro da 3 mm ciascuno, proprio per far passare la luce

Il sistema di rabbocco non so cosa sia

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Nijk ha scritto: @DavidePetteno se è scoperchiato l acquario vanno bene anche un paio di faretti LED a questo punto, sempre da esterno.
Pensavo di metterne uno al di fuori dell acquario per ricreare almeno 12 ore di luce, 2h LED esterno 8h con plafoniera 2h LED esterno.. come un ciclo

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Eurogae ha scritto:
DavidePetteno ha scritto: La installerei al soffitto e la farei scendere con dei tiranti.. potrebbe andare! Come consumi energetici?
@Nijk, ti ha dato un'ottima dritta... la classica plafoniera da garage e/o cantina va alla grande...magari con una versione bilampada sei bello e sistemato. potresti prenderne due con lunghezza 1 metro, in modo da coprire tutta la vasca....parlando di neon, con un fotoperiodo di 6÷8h al giorno, non ti cambia di molto il tuo badget familiare.
Ne bastano 2 secondo voi, e mi conviene fare 2 file.. cambia qualcosa?

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Quanta luce su 700 litri?

Messaggio di Nijk » 11/08/2019, 18:44

DavidePetteno ha scritto: Pensavo di metterne uno al di fuori dell acquario per ricreare almeno 12 ore di luce, 2h LED esterno 8h con plafoniera 2h LED esterno.. come un ciclo
La luce serve alle piante, per i pesci va bene qualunque cosa( LED, neon, faretto, barra LED cinese ecc ... a maggior ragione visto che non starà a contatto con l'acqua di scelta ne hai parecchia, non hai bisogno di cercare niente di complicato anche un portalampada da 50 centesimi con un pò di filo elettrico va bene ).
Per ricreare un minimo di alternanza notte/giorno puoi tenerle accese anche giusto 6/7 ore le luci, 12 ore è una esagerazione anche per un'"olandese" pieno di piante.

Per quanto riguarda la luce e il fotoperiodo questo è ciò di cui hai bisogno, poi tutto il resto puoi pure farlo ma non è necessario per nessun motivo valido a parte il tuo gusto e/o piacere personale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti