Quanta luce su 700 litri?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Quanta luce su 700 litri?
Hai un topic in allestimento o primo acquario? Mi metteresti il link? Cerco di capire cosa avete deciso per ora..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Quanta luce su 700 litri?
viewtopic.php?f=13&t=58133trotasalmonata ha scritto: ↑Hai un topic in allestimento o primo acquario? Mi metteresti il link? Cerco di capire cosa avete deciso per ora..
viewtopic.php?f=12&t=58121
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
Quanta luce su 700 litri?
Piccolo OT, ma in inverno che temperatura hai in garage ?
In futuro allestirò un secondo acquario proprio in garage, ma per non spendere una fortuna per riscaldarlo lo
farò di lago nostrano
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Per tubi LED metterei quelli commerciali Philips/osram, un misto di 845/865,
Volendo Si alimentano direttamente con i 220 volt
In futuro allestirò un secondo acquario proprio in garage, ma per non spendere una fortuna per riscaldarlo lo
farò di lago nostrano
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Per tubi LED metterei quelli commerciali Philips/osram, un misto di 845/865,
Volendo Si alimentano direttamente con i 220 volt
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Quanta luce su 700 litri?
Non mi serve il riscaldatoreZagab ha scritto: ↑Piccolo OT, ma in inverno che temperatura hai in garage ?
In futuro allestirò un secondo acquario proprio in garage, ma per non spendere una fortuna per riscaldarlo lo
farò di lago nostrano
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Per tubi LED metterei quelli commerciali Philips/osram, un misto di 845/865,
Volendo Si alimentano direttamente con i 220 volt

Per le luci dipende, sto valutando sia una semplice plafoniera stagna sia una plafoniera adatta al litraggio per far crescere le piante
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
Quanta luce su 700 litri?
Scusa non avevo focalizzatoDavidePetteno ha scritto: ↑Non mi serve il riscaldatoreZagab ha scritto: ↑Piccolo OT, ma in inverno che temperatura hai in garage ?
In futuro allestirò un secondo acquario proprio in garage, ma per non spendere una fortuna per riscaldarlo lo
farò di lago nostrano
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Per tubi LED metterei quelli commerciali Philips/osram, un misto di 845/865,
Volendo Si alimentano direttamente con i 220 voltmetto carassius omeomorfi.
Per le luci dipende, sto valutando sia una semplice plafoniera stagna sia una plafoniera adatta al litraggio per far crescere le piante
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Quanta luce su 700 litri?
Giusto per precisare il fatto che sia stagna ti sarebbe servito nel caso avessi avuto l'acquario chiuso ( con la lampada sotto il coperchio in pratica ), per questo te le ho segnalate inizialmente.DavidePetteno ha scritto: ↑Per le luci dipende, sto valutando sia una semplice plafoniera stagna sia una plafoniera adatta al litraggio per far crescere le piante
Dal momento che per chiusa se ho capito bene intendi chiusa con un vetro ( o plexiglass ecc ) sopra al vetro puoi metterci qualunque cosa, dovessi scegliere io al momento andrei su due ( o tre ) faretti da esterno LED da 10 watt, si trovano a poco ( ferramenta, cinesi, on line ecc ... ) , fanno tanta luce e consumano poco.
Qualcosa del genere in pratica ( da 6000k-7000K per una questione puramente estetica )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Quanta luce su 700 litri?
Wow!! Ancora meglio! Mi piacciono molto, meglio della plafoniera.. più "eleganti" =)Nijk ha scritto: ↑Giusto per precisare il fatto che sia stagna ti sarebbe servito nel caso avessi avuto l'acquario chiuso ( con la lampada sotto il coperchio in pratica ), per questo te le ho segnalate inizialmente.DavidePetteno ha scritto: ↑Per le luci dipende, sto valutando sia una semplice plafoniera stagna sia una plafoniera adatta al litraggio per far crescere le piante
Dal momento che per chiusa se ho capito bene intendi chiusa con un vetro ( o plexiglass ecc ) sopra al vetro puoi metterci qualunque cosa, dovessi scegliere io al momento andrei su due ( o tre ) faretti da esterno LED da 10 watt, si trovano a poco ( ferramenta, cinesi, on line ecc ... ) , fanno tanta luce e consumano poco.
Qualcosa del genere in pratica ( da 6000k-7000K per una questione puramente estetica )
@trotasalmonata
Secondo te qualche pianta può avere speranza con queste luci? Stava pensando anche una cosa.. visto che la vasca sarà lunga mi piacerebbe mettere un pannello di plexiglass o vetro molto fine (3 mm) con dei fori.. lo metterei in un estremità dell' acquario tipo così La paratia serebbe simile a questo, ovviamente con fori più piccoli Questo perché vorrei aiutare il filtro per i nitrati e per ossigenare meglio l'acqua.. non andrei ad occupare molto spazio, massimo 40 cm
Ha senso?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di DavidePetteno il 15/08/2019, 10:29, modificato 1 volta in totale.
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Quanta luce su 700 litri?
Per quanto riguarda le piante non è che non vadano bene quei fari ma dipende poi chiaramente anche da cosa ci vuoi tenere e quanti LED monti.
Il problema vero sono i pesci, i carassi tendono a mangiarle chiedi in sezione " carassi " se c'è qualcosa che puoi tenere, diventerebbero altrimenti per te un mangime eccessivamente costoso le piante.
Per il filtro sinceramente non ho capito cosa vuoi fare, secondo me con un filtro interno ben dimensionato riesci tranquillamente a filtrare la vasca senza problemi e senza aggiungere altro.
Per quanto riguarda l'ossigenazione ti basta movimentare la superficie, anche con la stessa pompa del filtro.
Il problema vero sono i pesci, i carassi tendono a mangiarle chiedi in sezione " carassi " se c'è qualcosa che puoi tenere, diventerebbero altrimenti per te un mangime eccessivamente costoso le piante.
Per il filtro sinceramente non ho capito cosa vuoi fare, secondo me con un filtro interno ben dimensionato riesci tranquillamente a filtrare la vasca senza problemi e senza aggiungere altro.
Per quanto riguarda l'ossigenazione ti basta movimentare la superficie, anche con la stessa pompa del filtro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Quanta luce su 700 litri?
Piante a crescita rapida con un esigenza di luce bassa
ne avevamo già parlato su un topic aperto di recente.. purtroppo li dovrò andare a tentativi
inizialmente pensavo a un filtro esterno ma poi con l'aiuto di @trotasalmonata, considerando i costi e la resa abbiamo optato per un sump sottovasca, ho trovato anche la pompa.. che dite, è troppo potente?
La mia idea con le piante per te è fattibile? Hai capito a cosa mi servirebbe la paratia in plexiglass? Serve proprio per non fare mangiare le piante ai rossi, ma allo stesso tempo renderle presenti nella acquario per assorbire i nitriti
Aggiunto dopo 22 minuti 47 secondi:
Ho fatto dei conti sulla portata effettiva alla quota finale della pompa e non mi basta per filtrare tutta quella acqua.. quindi sarei più propenso per la pompa da 10000 L/h che con i conti fatti ottengo, considerando l'altezza e le curve del tubo 2090 L/h REALI per un consumo di 80W. Che ne pensate?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Quanta luce su 700 litri?
Per me 6000 litri all'ora bastano. In realtà più il flusso è lento all'interno del filtro e meglio funziona..
Che calcoli hai fatto?
Che calcoli hai fatto?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti