acquariume ha scritto: ↑12/11/2021, 19:21
colore verde, perché è l'unica lunghezza d'onda che non assorbono le piante, anzi tendono a scartarlo.
sì, infatti, per questo le vediamo verdi
quindi il verde può non servire.

non sarà a causa sua che sono nati i CIANO
Blackgnat ha scritto: ↑12/11/2021, 20:22
20000 lumen
esatto

volevo stare tranquilla. diciamo.
la centralina TC 420, la conosci? e i LED sono dimmerabili
Blackgnat ha scritto: ↑12/11/2021, 20:22
rischi di fulminare la centralina
lho tenuta al massimo per mesi.. non si è fulminata. forse il marito ha fatto bene i collegamenti .
ora tengo settato tutto a basse %. non c'è rischio.
il punto è che ancora non trovo la quadra.
ps ho avuto seri seri problemi di ciano per mesi.
ora non ci sono . perlomeno tentano di rispuntare e cerco di tenerli docchio con l'acqua ossigenata .
ho proprio paura ad alzare la luce.
tuttavia non vorrei darne troppo poca.
le piante seppur moooolto
lentamente, vanno.
il problema è la Alternanthera che patisce.
A causa sua non posso rischiare che torno alla deleteria situazione ciano di prima
Blackgnat ha scritto: ↑12/11/2021, 20:22
fai andare al 60 % le strisce da più potenti ( 15000X0.6 ) e cioè 9000 lm
mentre le rgb cosi. verde 0% ed una volta deciso il blu .... metti 3-4 volte tanto il rosso !!
abbi pazienza. devo capire quel che mici, digerirlo e metterlo in pratica. mi ci vuole un po' .
donani a mente lucida ci rifletto seriamente.
grazie!!
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
@
Blackgnat ( nome strano)
sei un tecnico delle luci....
