Mi ricollego a quanto accennato nell'altro post relativo al tipo di refrigeratore da utilizzare...
Se volessimo utilizzare del ghiaccio sintetico per abbassare temporaneamente la temperatura della vasca durante il periodo estivo... come va utilizzato?
Io ho una vasca piccola... solo 60 litri lordi... di conseguenza un volume piccolo e poco spazio... ed un filtro interno dove dentro non c'entra assolutamente nulla oltre ai materiali filtranti già presenti.
La mia domanda è principalmente relativa allo shock termico che potrebbero subire i pesci visto che andiamo ad inserire un pezzo di ghiaccio (che sta nel freezer a -18°) in un piccolo bacino d'acqua dalla temperatura di 30° circa.
E' plausibile utilizzare questo metodo in un'acquario con un volume relativamente piccolo come il mio?
Aggiungo: la mia vasca è densamente popolata da piante... l'unico spazio per il panetto di ghiaccio sintetico sarebbe appoggiato contro alla parete posteriore... dove non poggia nulla.
Il panetto andrebbe cambiato una volta al giorno?
Sto solo formulando delle ipotesi nel caso in cui dovessi avere bisogno di adottare questo metodo di raffreddamento durante l'estate.
Grazie mille !!!
