Troppo poco il volume dell'acqua... avrei seri sbalzi in zone vicine... non ce li vedo i pesci tutti nell'angolino opposto.
Mi direziono sulle ventole...
Grazie a tutti per le precise spiegazioni !!!

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Si hai ragione Rox, io parlo così perchè due anni fa con il siberino i miei botia, si son presi l'ictio, magari è stata una coincidenza, so che sono pesci molto delicati, ho preferito quindi prendere 4 siberini piccoli e ne infilo uno in verticale in quella porcheria che è il mio filtro per evitare problemi.Rox ha scritto:Quando stavo oltre i 30 °C, non ho mai visto i miei pesci scattare in quel modo.
Generalmente, a quella temperatura, erano così fiacchi che li potevo quasi prendere con le mani.
confermo ,prima di qualunque considerazione bisogna tener presente il comportamento di pesci che sffrono le alte temperature i quali in genere sono apatici e si tengono sul fondo nelle zone più nascosteRox ha scritto:Quando stavo oltre i 30 °C, non ho mai visto i miei pesci scattare in quel modo.
non credere che ci sia chi sa quale sbalzo io ne ho messi 2 grossi in un 50l e saro sceso di 4 -5°C,condizione che in natura si verifica spesso,inoltre in acquario c'è sempre un minimo di circolazione dell acquaenkuz ha scritto:i batteri del filtro non soffrono lo sbalzo di temperatura?
... interessante... se c'è almeno la possibilità di appoggiare un lato del ghiaccio sintetico sul vetro è un'altra cosa... in questo modo penso proprio che potrei inserirlo.pantera ha scritto:per quanto riguarda dove appoggiarli basta che non tutta la superfice sia a contatto con il vetro un solo angolo appoggiato non dovrebbe dare nessun problema
Che sia stata una coincidenza è dimostrato dalla Natura.gibogi ha scritto:i miei botia, si son presi l'ictio, magari è stata una coincidenza
So Gggenio!!enkuz ha scritto:Appenderlo al coperchio non è male come idea in effetti
Perché sei un maledetto "esternista" fissato.Saxmax ha scritto:Io per me non lo appoggerei sul vetro...
Visitano il forum: 69J0K3R69 e 5 ospiti