Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/11/2022, 15:07
Catia73 ha scritto: ↑12/11/2022, 14:39
mi chiedo se fanno male
no, non fanno male, ma (soprattutto visto che
siamo in ambiente acquatico) non servono quasi
a null'altro che a dare colori più freddi
o ad innescare fluorescenza
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Catia73 (12/11/2022, 17:27)
mm
bitless
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 14/11/2022, 21:59
Catia73 ha scritto: ↑12/11/2022, 14:39
chiedo se fanno male.
Finché è UVA o UVB non fanno male
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
bitless ha scritto: ↑12/11/2022, 15:07
servono quasi
a null'altro che a dare colori più freddi
Servono a uno “super full spectrum”, infatti il LED di Yujiled è attualmente la lampada più performante mai creata (o per quanto ne so) ed è veramente full spectrum, infatti il range va da 350 a 1000 nm (UV – IR) e quindi include i raggi UV.
- Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
- Catia73 (14/11/2022, 22:35)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 14/11/2022, 22:36
@
GSCAPEAQUA

Grazie.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 14/11/2022, 23:13
@
Catia73 la zona pericolosa sta fra i 240 e 280 nanometri (nm), range della lampade germicide (uv-c)
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Prendi pure una lampada full spectrum.....per la gioia delle alghe

malu
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 15/11/2022, 8:08
malu ha scritto: ↑14/11/2022, 23:14
Prendi pure una lampada full spectrum.....per la gioia delle alghe
eeehhh??
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 15/11/2022, 9:23
Più ti avvicini all'emissione del sole e più favorisci le alghe oltre alle piante.
Posted with AF APP
malu
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 15/11/2022, 9:33
malu ha scritto: ↑15/11/2022, 9:23
Più ti avvicini all'emissione del sole e più favorisci le alghe oltre alle piante.
Penso sia il contrario, comunque metti la fonte che è interessante.
Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
malu ha scritto: ↑15/11/2022, 9:23
Più ti avvicini all'emissione del sole e più favorisci le alghe oltre alle piante.
Ovvio che è relativo, le alghe e le piante si sono evolute sotto la luce del sole, non delle lampade; quindi la luce di una full spectrum mentre favorisce le piante è logico che lo faccia anche con le alghe, ma in un acquario con gestione normale le full spectrum sono un grande vantaggio perché le piante a differenza delle alghe sono meno adattabili

- Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
- Catia73 (15/11/2022, 17:02)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 15/11/2022, 10:13
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑15/11/2022, 9:40
Ovvio che è relativo
Infatti dipende da come gestisci la vasca....volevo solo ribadire che la luce è il principale "nutrimento" sia delle alghe che delle piante.
Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑15/11/2022, 9:40
metti la fonte che è interessante.
La fonte non serve.... È L'ABC dell'acquariofilia

Posted with AF APP
malu
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 15/11/2022, 11:01
malu ha scritto: ↑15/11/2022, 10:21
Infatti dipende da come gestisci la vasca....volevo solo ribadire che la luce è il principale "nutrimento" sia delle alghe che delle piante.
Era per evitare che qualcuno ti fraintendesse

malu ha scritto: ↑15/11/2022, 10:21
L'ABC dell'acquariofilia
Fatti un giro su Instagram

Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 15/11/2022, 16:11
Grazie a tutti
Sono un pochino confusa...

Nella mi testa ragiono questo:
1. tutti gli esseri viventi prendono tutta la gamma di radiazioni dal sole. Ci si sono evoluti.
2. L'acquario non è un "mondo", è solo un micro barlume dello specchio di esso.
Quindi?
Tra l'altro, ma pensate che a me non vengano le alghe??

sarebbe bello!
E tutti quelli che hanno 6500 k... non le hanno? O le hanno perche hanno le full spectrum?
Quindi cosa devo pensare non lo so ancora.
x_x
Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Vinjazz e 11 ospiti