Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
Ciao a tutti amici, ho acquistato pochi gg fa questo reattore per CO2 della JBL... Risultati stupefacienti.
Diciamo che funziona al 50% come il nostro sistema venturi e al 50% come il diffusore progettato da roberto ...
A parità di CO2 utilizzata con il micronizzatore askoll ho ottenuto un abbassamento del pH di 0.5 gradi in pù.
Qualcun altro lo sta provando? Impressioni e risultai?
Diciamo che funziona al 50% come il nostro sistema venturi e al 50% come il diffusore progettato da roberto ...
A parità di CO2 utilizzata con il micronizzatore askoll ho ottenuto un abbassamento del pH di 0.5 gradi in pù.
Qualcun altro lo sta provando? Impressioni e risultai?
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
Che tipo di reattore? Potresti dire il modello o postare una foto? Grazie
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Re: Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
Io non ho il modello della jbl ma quello che trovi sulla baia che è praticamente uguale, che dirti è montato oramai da piu di 2 anni e me ne sono praticamente dimenticato.
Mai fatta una pulizia e sempre efficientissimo.
Io prima dell'out in vasca ho circa 2 metri di tubo a spirale e praticamente di CO2 in vasca non vedo neanche una microbollicina.
Vedrai quando si faranno un po di alche nel tubo diventerà ancora piu efficiente quindi tieni sotto controllo i valori.
Mai fatta una pulizia e sempre efficientissimo.
Io prima dell'out in vasca ho circa 2 metri di tubo a spirale e praticamente di CO2 in vasca non vedo neanche una microbollicina.
Vedrai quando si faranno un po di alche nel tubo diventerà ancora piu efficiente quindi tieni sotto controllo i valori.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
io uso quello a sinistra in questa foto

funziona incredibilmente bene... poi con 3m di tubo tra quello e la vasca è uno spettacolo... unica pecca: lavora a pressioni molto alte e con un impianto di CO2 fai da te non credo funzioni, fino a quasi 4bar non passano bolle...

funziona incredibilmente bene... poi con 3m di tubo tra quello e la vasca è uno spettacolo... unica pecca: lavora a pressioni molto alte e con un impianto di CO2 fai da te non credo funzioni, fino a quasi 4bar non passano bolle...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
Io pure in uno degli acquari ho quello nero di sinistra . Ora a me non interessa uno o l'altro , ma mi piacerebbe metterlo anche negli altri acquari miei solo che non li trovo !
Dove lo hai comprato ?
Dove lo hai comprato ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
il mio su ebay da un venditore ingleseYellowstone1977 ha scritto:Io pure in uno degli acquari ho quello nero di sinistra . Ora a me non interessa uno o l'altro , ma mi piacerebbe metterlo anche negli altri acquari miei solo che non li trovo !
Dove lo hai comprato ?

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
Ciao, io ho ordinato quello in misura 19-25 , sei sicuro dei 4 bar ?? sono tanti davvero, che regolatore usi scusa ??naftone1 ha scritto:unziona incredibilmente bene... poi con 3m di tubo tra quello e la vasca è uno spettacolo... unica pecca: lavora a pressioni molto alte e con un impianto di CO2 fai da te non credo funzioni, fino a quasi 4bar non passano bolle...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
sicurissimo, infatti pensavo di avere problemi all'impianto il primo giorno... uso il regolatore askoll (quello verde) e ho un manometro aggiunto dopo il regolatore...GiovAcquaPazza ha scritto:Ciao, io ho ordinato quello in misura 19-25 , sei sicuro dei 4 bar ?? sono tanti davvero, che regolatore usi scusa ??naftone1 ha scritto:unziona incredibilmente bene... poi con 3m di tubo tra quello e la vasca è uno spettacolo... unica pecca: lavora a pressioni molto alte e con un impianto di CO2 fai da te non credo funzioni, fino a quasi 4bar non passano bolle...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
Urca, io ho quello aquili con i due manometri, mi pare che arrivi max a 3 bar..devo risolvere un problema allora !naftone1 ha scritto:sicurissimo, infatti pensavo di avere problemi all'impianto il primo giorno... uso il regolatore askoll (quello verde) e ho un manometro aggiunto dopo il regolatore...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Reattore CO2 - JBL Pro Flora Direct 16/22
Io ne ho uno simile e lo uso normalissimamente con 1 bolla/sec .
4 bar necessiterebbero degli stringitubo metallici altrimenti i tubi si sfilerebbero da soli .
4 bar necessiterebbero degli stringitubo metallici altrimenti i tubi si sfilerebbero da soli .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti