ma parli per il venturi o il reattore? ad ogni modo il pezzo di tubo lo metti attaccato all'uscita del filtro.Taux ha scritto:Ma il diametro dell"uscita della pompa ha la stessa misura della cannuccia, non penso che sia una misura universale..
Reattore esterno askoll
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Reattore esterno askoll
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Reattore esterno askoll
Io ho il filtro interno della juwel, ho un beccuccio, che attacchi all'uscita della pompa....non capisco. Cioè io devo togliere il beccuccio ed attaccare la cannuccia
Che va al reattore.... E poi l'uscita dell'acqua miscelata con CO2 da
Reattore dove la metto!

Che va al reattore.... E poi l'uscita dell'acqua miscelata con CO2 da
Reattore dove la metto!


Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Reattore esterno askoll
Ho fatto uno schema spero aiuti a capire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Reattore esterno askoll
Sì tutto calcolato tauxx <img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif"><img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif"><img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif">Taux ha scritto:Ma il diametro dell"uscita della pompa ha la stessa misura della cannuccia, non penso che sia una misura universale..
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Reattore esterno askoll
Solo che quella uscita acqua+CO2 andrà nella vascagiampy77 ha scritto:Ho fatto uno schema spero aiuti a capire
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Reattore esterno askoll
Era come pensavo io, però allora avevo ragione nel dire,"ma il getto d'uscita dell'acqua non l'ho più a pelo dell'acqua", e la mia domanda è la seguente. la circolazione dell'acqua non sarà troppo poca avendo così in basso l'uscita ?
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Reattore esterno askoll
Tauxx attualmente usando il miscelatore di CO2 il movimento e zero ,e Mon sto Vendo problemi ,se vorrò fare un po di movimento alzerò la pompa di lato fino a pelo d'acquaTaux ha scritto:Era come pensavo io, però allora avevo ragione nel dire,"ma il getto d'uscita dell'acqua non l'ho più a pelo dell'acqua", e la mia domanda è la seguente. la circolazione dell'acqua non sarà troppo poca avendo così in basso l'uscita ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Reattore esterno askoll
io l'ho volutamente fatto, per avere acqua ferma e ottimizzazione della CO2 erogata, ovvero 100 lt con un KH 4 ottengo un pH 6,4 a luci accese, con solo 6/7 bolle al minuto.Taux ha scritto:Era come pensavo io, però allora avevo ragione nel dire,"ma il getto d'uscita dell'acqua non l'ho più a pelo dell'acqua", e la mia domanda è la seguente. la circolazione dell'acqua non sarà troppo poca avendo così in basso l'uscita ?
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- neofitadelsud (28/01/2016, 22:24)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Reattore esterno askoll
Ma acqua ferma non è un problema ?giampy77 ha scritto:io l'ho volutamente fatto, per avere acqua ferma e ottimizzazione della CO2 erogata, ovvero 100 lt con un KH 4 ottengo un pH 6,4 a luci accese, con solo 6/7 bolle al minuto.Taux ha scritto:Era come pensavo io, però allora avevo ragione nel dire,"ma il getto d'uscita dell'acqua non l'ho più a pelo dell'acqua", e la mia domanda è la seguente. la circolazione dell'acqua non sarà troppo poca avendo così in basso l'uscita ?
Io con askoll pietra porosa 45 bolle con KH 4 e pH 6,7, 6,8

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Reattore esterno askoll
45 bolle ?Taux ha scritto:Ma acqua ferma non è un problema ?giampy77 ha scritto:io l'ho volutamente fatto, per avere acqua ferma e ottimizzazione della CO2 erogata, ovvero 100 lt con un KH 4 ottengo un pH 6,4 a luci accese, con solo 6/7 bolle al minuto.Taux ha scritto:Era come pensavo io, però allora avevo ragione nel dire,"ma il getto d'uscita dell'acqua non l'ho più a pelo dell'acqua", e la mia domanda è la seguente. la circolazione dell'acqua non sarà troppo poca avendo così in basso l'uscita ?
Io con askoll pietra porosa 45 bolle con KH 4 e pH 6,7, 6,8
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80 e 11 ospiti