Reattore in linea esterno CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 16:33

Comunque il diffusore in linea discioglie tanta CO2
Una volta mi sono scordato di riaccendere il filtro e praticamente me lo ha svuotato dopo un’oretta..sono 15 litri di acqua..da quella volta ci ho messo una elettrovalvola di sicurezza ..se manca corrente al filtro la CO2 si blocca
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
beppegiaco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/01/19, 12:25

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di beppegiaco » 12/04/2019, 16:57

Io con il flipper viaggio con circa 60 bolle e passo da 7,5 a circa 7,1 - 7,0 e spreco parecchia CO2.
Anche se con il mio phmetro digitale non sono mai sicurissimo della lettura.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
GiovAcquaPazza ma tu spegni CO2 di nottte?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 17:14

Mai spenta , l’elettrovalvola la uso per eventuali blackout
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di trotasalmonata » 12/04/2019, 20:03

Beppe che portata ha il tuo filtro? Per far girare bene il sera reactor serve una bella portata. Sopra i mille litri all'ora secondo me..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
beppegiaco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/01/19, 12:25

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di beppegiaco » 16/04/2019, 14:36

Ho eheim 2226. Se ho letto bene dovrebbe avere portata teorica di 950 lt/ora ma considera che avrà 15 anni.
Comunque il Sera verrebbe montato dopo il diffusore tipo JBL quindi già con bolle piccole

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di Pisu » 16/04/2019, 17:38

beppegiaco ha scritto: Comunque il Sera verrebbe montato dopo il diffusore tipo JBL quindi già con bolle piccole
Ah allora fai un sistema come il mio?
Con quello ci sciogli quello che vuoi :-bd
Però se non hai già preso tutto ti consiglio di partire col proflora che è il più incasinato da montare, se poi vedi che non basta è un attimo aggiungere il Sera o similari, io alla fine avevo fatto così

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
beppegiaco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/01/19, 12:25

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di beppegiaco » 18/04/2019, 10:07

Seguirò il tuo consiglio.
Ho acquistato il reattore della Up Aqua e mi arriva tra un pò di giorni.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Flaviuccio, Google Adsense [Bot], Will74 e 7 ospiti