Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Messaggio di Tatiana91 » 20/12/2021, 11:46

Giorno!
Allora, alla fine dopo diverse valutazioni pro e contro ho deciso di prendere il refrigeratore, invece che affidarmi alle sole ventole.
Ho optato per un teco tk 150
... e qui arriva il problema: mo' che faccio?
Nel senso, il refrigeratore arriva "da solo": ci sono due raccordi in gomma e basta in pratica... cosa altro devo comprare? E soprattutto, come lo collego?
Portate pazienza e tenete presente che state parlando con una totale principainte nel fai da te.
Sicuro mi servono dei tubi: da 16 mm di diametro interno? Da 12?
Come li devo fissare al teco, coi raccordi?
Poi, un tubo parte dall'acquario e arriva al refrigeratore, un altro dal refrigeratore torna in acquario: ok.
Devo attaccare il tubo in entrata alla pompa che ho in vasca (è un acquario juwel, quindi dotato di filtro e pompa eccoflow)? In quel modo la pompa spingerebbe l'acqua appena filtrata nel refrigeratore... ma come lo attacco materialmente il tubo alla pompa?
Invece mi serve una specie di "diffusore" (che non penso sia il termine corretto :-? ) per il tubo che rientra in vasca, giusto? Avete modelli da suggerire?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Messaggio di mmarco » 20/12/2021, 18:56

Ne so zero perché va a corrente.
Comunque penso che l'acqua debba finirci dentro.
Quindi penserei che un tubo debba aspirare e l'altro ributtare in vasca l'acqua raffrescata.
Quindi penserei che il refrigeratore sia dotato di una pompa di suo.
Come far convivere le due pompe di filtro e refrigeratore, è da valutare.
Ho sbagliato?
:(

Aggiunto dopo 17 secondi:
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Messaggio di MaurizioPresti » 20/12/2021, 20:12

Credo che per un migliore utilizzo sarebbe bene usarlo con una serpentina a circuito chiuso, cosi facendo rimangono due inpianti separati, riempi i tubi con la serpentina d'acqua ed il refrigeratore se ha la sua pompa farà girare la sua acqua e con la serpentina effettua lo scambio di calore, in questo modo non rischi un accidentale svuotamento della vasca ed un rischio di possibile inquinamento da materiali che costituiscono lo strumento (eventualità assai remota ma sempre meglio evitare).

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Messaggio di Tatiana91 » 21/12/2021, 0:27

mmarco, MaurizioPresti, questo è uno screen del libretto di istruzioni:
Immagine 2021-12-21 002516.png
come vedete dal punto 10, pompa non fornita.

... però il punto è che non ci capisco niente ~x(

Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Cioè io la intendo così, metti un tubo dalla pompa/filtro dell'acquario al refrigeratore, uno dal refrigeratore all'acquario.
Però appunto nel tal caso non ho idea di come fare materialmente a collegarli, ma davvero neanche che misure mi servono.
... però appunto magari non ci ho capito niente io.
Non è difficile ecco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Messaggio di mmarco » 21/12/2021, 5:41

Non capisco....
E la cosa mi incuriosisce.
Appena riesco, cerco di ragionare.
Come fa l'acqua da sotto alla vasca a ritornare su?
:-?
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
Jahnlooka
star3
Messaggi: 267
Iscritto il: 15/11/21, 10:18

Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Messaggio di Jahnlooka » 21/12/2021, 8:35

Tatiana91 ha scritto:
20/12/2021, 11:46
Ho optato per un teco tk 150
hai guardato su youtube?
C'è un video che si chiama proprio come installare e settare il teko

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Messaggio di Tatiana91 » 21/12/2021, 9:01

Jahnlooka, tutto quello che ho trovato è un video sul teco 500...
Ma mi risolve poco, nel senso vedo che usano le fascette intorno ai tubi che si allacciano al refrigeratore, e ok, tutta la parte che invece va collegata all'acquario non c'è (come collegare il tubo alla pompa, se usare quella integrata del juwel o se serve altro, che misure prendere di tubo...)

Aggiunto dopo 41 secondi:
mmarco, pensa che io sono ancora al problema precedente, come collegarlo per mandare l'acqua nel refrigeratore 😅

Avatar utente
Jahnlooka
star3
Messaggi: 267
Iscritto il: 15/11/21, 10:18

Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Messaggio di Jahnlooka » 21/12/2021, 9:07

Tatiana91 ha scritto:
21/12/2021, 9:01
tutto quello che ho trovato è un video sul teco 500...
hai ragione ti chiedo scusa. Ho letto male io

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Messaggio di mmarco » 21/12/2021, 9:07

Tatiana91 ha scritto:
21/12/2021, 9:01
mmarco, pensa che io sono ancora al problema precedente, come collegarlo per mandare l'acqua nel refrigeratore
Questo potrebbe essere il meno.
Sempre se l'aggeggio avesse una pompa.
Ho visto che ha, ovviamente, due buchi, uno per entrata e uno per uscita.
Io pensavo funzionasse come un filtro esterno ma mi sono crollate tutte le incertezze.
Io pensavo che ad un certo punto dovesse lavorare come un orpello in più (utile per carità) a fianco, insieme al filtro che ovviamente, non si può spengere.

Aggiunto dopo 53 secondi:
O spegnere che dir si voglia....

Posted with AF APP

Avatar utente
Sitka
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/01/19, 11:03

Refrigeratore teco e accessori - come attaccarlo

Messaggio di Sitka » 21/12/2021, 9:16

Ciao,
non ho un teco tk 150 ma un refrigeratore di un altra marca quindi non posso essere precisissimo ma i principi generali sono gli stessi.

Il teco ha due raccordi in alto, uno di entrata e uno di uscita:
teco-tk150-600x600.jpg
devi comprare due tubi (da 12mm credo, al limite di porti i raccordi dal ferramenta, il raccordo deve entrare nel tubo forzando un po') e stringi con le fascette (io ho preso sempre dal ferramenta quelle a vite). Meglio che non siano troppo morbidi altrimenti attento alle strozzature sulle curve.

Poi devi collegare il tubo di entrata all'uscita del filtro e qui con il bioflow la vedo un po' dura.
Se non riesci a trovare un raccordo adatto devi optare per una seconda pompa ma l'acqua deve essere filtrata per evitare che la sporcizia si sedimenti e impedisca il funzionamento del refrigeratore,
personalmente sono riuscito ad inserire la mia seconda pompa sempre all'interno del filtro, a valle dei materiali filtranti, accanto alla pompa del filtro che è rimasta in funzione, ma non è un bioflow non so se tu hai spazio.
Come ultima spiaggia forse opterei per un mini-filtrino riempito solo di lana di perlon.

Il tubo di rientro lo porti in acquario, possibilmente dalla parte opposta di dove peschi in modo da creare un circolo più ampio e diffondere meglio la temperatura.
Personalmente non ho diffusori sull'uscita ma semplicemente il tubo, se proprio potresti pensare ad una spraybar.

È importante anche a che altezza collochi il refrigeratore rispetto all'acquario perché più è in basso e più la pompa fatica a far risalire l'acqua in acquario.

Spero di essere stato chiaro.

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
mmarco ha scritto:
21/12/2021, 9:08
Io pensavo che ad un certo punto dovesse lavorare come un orpello in più (utile per carità) a fianco, insieme al filtro che ovviamente, non si può spengere.
bé se hai un filtro esterno è più facile, lo colleghi in serie a valle e via ... :)

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
MaurizioPresti ha scritto:
20/12/2021, 20:12
Credo che per un migliore utilizzo sarebbe bene usarlo con una serpentina a circuito chiuso
Dal punto di vista teorico mi sembra un ottima idea, ma il telco non è pensato per essere utilizzato così, penso che l'efficienza crollerebbe a livelli troppo bassi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Sitka per il messaggio:
Tatiana91 (21/12/2021, 9:20)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti