Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Enpiko

- Messaggi: 1344
- Messaggi: 1344
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
347
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 06/10/2022, 20:34
Ma se mettessi una pompa sulla superficie che smuove l'acqua forse si sciolglierebbero
di più
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 06/10/2022, 21:41
adetogni ha scritto: ↑04/10/2022, 16:24
voi che ne pensate?
hai un film batterico superficiale, metti la pompa di uscita del
filtro a pelo d’acqua così da smuovere un pochino la superficie
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Enpiko

- Messaggi: 1344
- Messaggi: 1344
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
347
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 07/10/2022, 7:03
Ok, grazie
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Fedepingu

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 09/10/22, 22:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fedepingu » 11/10/2022, 0:08
Ho trovato una perdita nel manometro, forse era quello, comunque vi tengo aggiornati
Dove esattamente che anche io sto riscontrando problemi dello stesso tipo?
Posted with AF APP
Fedepingu
-
Enpiko

- Messaggi: 1344
- Messaggi: 1344
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
347
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 19/10/2022, 10:58
Nel manometro
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti